Cina: il commercio estero mostra una crescita costante nei primi 11 mesi

1382
Cina: il commercio estero mostra una crescita costante nei primi 11 mesi

Le importazioni e le esportazioni totali di merci della Cina hanno registrato una crescita costante nei primi 11 mesi del 2024, aumentando del 4,9% su base annua in termini di yuan. Il valore complessivo del commercio di merci è salito a 39,79 trilioni di yuan (5,6 trilioni di dollari) nel periodo gennaio-novembre. Le esportazioni cinesi sono cresciute del 6,7% raggiungendo i 23,04 trilioni di yuan, mentre le importazioni sono aumentate del 2,4% a 16,75 trilioni di yuan, come riporta l'agenzia Xinhua.

Nel mese di novembre, le importazioni e le esportazioni di beni hanno registrato un aumento dell'1,2% su base annua. Settori come i prodotti meccanici e elettrici, i container, le navi e le motociclette hanno visto una crescita significativa nelle esportazioni. Le imprese private sono state la forza principale del commercio estero cinese, registrando un aumento dell'8,7% rispetto all'anno precedente.

Inoltre, il commercio cinese con i partner tradizionali e con i Paesi coinvolti nella cooperazione Belt and Road ha registrato una crescita. Il governo cinese ha intrapreso misure per promuovere la crescita stabile del commercio estero e migliorare l'ambiente commerciale nei porti. Sulla base di queste tendenze positive, ci si aspetta che la Cina concluderà l'anno con una crescita stabile del commercio estero.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti