Cina, la nuova frontiera dell’educazione scientifica: un piano strategico verso il 2035

443
Cina, la nuova frontiera dell’educazione scientifica: un piano strategico verso il 2035

Pechino punta a formare una nuova generazione di menti scientifiche. Il Ministero dell’Istruzione cinese, insieme ad altri sei dipartimenti, ha pubblicato le nuove linee guida per rafforzare l’educazione scientifica e tecnologica nelle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di costruire entro il 2035 un ecosistema integrato tra istruzione, ricerca e innovazione.

Il piano, definito “fondamento strategico” per affrontare la competizione tecnologica globale, prevede entro il 2030 un sistema educativo rinnovato, con programmi aggiornati, metodi didattici moderni e spazi dedicati all’apprendimento pratico. Le scuole potranno contare su laboratori, centri di formazione e strutture esterne dove gli studenti sperimenteranno con la tecnologia e l’ingegneria.

Le linee guida incoraggiano inoltre gli scambi internazionali tra giovani e la collaborazione con premi Nobel e scienziati di fama mondiale per sviluppare una coscienza globale dell’innovazione. In parallelo, verranno avviati programmi di formazione all’estero per insegnanti di scienze e tecnologia, con soggiorni di studio presso università internazionali.

Città come Shanghai e Wenzhou sono già in prima linea: corsi di intelligenza artificiale, laboratori rinnovati e progetti su droni e programmazione segnano la nuova direzione dell’educazione cinese. Una strategia che, secondo Pechino, non serve solo a modernizzare la scuola, ma a consolidare le basi per la “rinascita della nazione cinese” nel secolo della tecnologia.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti