Cuba. Come si costruisce un dissidente

1091
Cuba. Come si costruisce un dissidente

 

No, questo non è un articolo di approfondimento sui cosiddetti dissidenti cubani, dove racconto della loro “costruzione” mediante campagne mediatiche, premi pilotati che gli assegnano, inviti a forum internazionali per esporli agli occhi dell’opinione pubblica, denunce delle varie organizzazioni in difesa dei diritti umani che, su di loro, sarebbero violati, ecc, ecc.

No, in questa occasione la cosa è molto più leggera e divertente, si tratta di una allegra canzone.

Di “come si costruisce un dissidente” ne ho già parlato in alcuni articoli, soprattutto in quelli sulla blogger Yoani Sánchez[1], quindi, in questo caso, quello che vedrete è un video di una brevissima canzone, cantato dal gruppo “Pancho Amat y el Cabildo del Son”, che suona musica tradizionale, il ‘Son’ cubano, e il titolo è “Hijo de… lalalà” (Figlio di… lalalà).

Anche se potrebbe sembrare, questa canzone non è stata scritta ora, in occasione delle rivelazioni fatte dall’agente ‘Fernando’[2] su Yunior García, l’organizzatore delle manifestazioni che vorrebbero fare il prossimo 15 novembre a Cuba. Questa canzone è stata scritta 16 anni fa, nel 2005, ma poteva anche essere attuale cinquanta anni fa, come lo può essere oggi, perché il copione è sempre lo stesso, e si ripete con ogni nuovo dissidente.

Se un gruppo che suona il ‘Son’, si diletta a scrivere anche una canzone come questa, accompagnandola con la loro musica tradizionale, vi potete immaginare quanto il popolo cubano sia abituato a veder nascere dal nulla alcuni personaggi e conosca a memoria “come si costruisce un dissidente”.

È sempre difficile tradurre una canzone mantenendo il “ritmo”, l’immaginario e anche le rime… io ci ho provato.

 

Figlio di… lalalà

Nella mia Cuba c’è coraggio

e il mio popolo sta lottando.

Però lo yankee sta inventando

a un sinistro personaggio

Adesso inizio a spiegarti.

Che cosa?

Come si costruisce un dissidente

Un dissi… che?

Adesso inizio a spiegarti

come si costruisce un dissidente

Si prende un tizio

quasi senza ‘mogliera’

Che vende la sua Patria

per una moneta

È con un piccolo piano

che il padrone comincia.

Arriva la stampa

E lo show si organizza

 

Parla un pochino

fa il finto il malaticcio.

E poi a frignare

E poi… basta già

Guarda, come tradisce già

Ascolta, che figlio di … lalalà

Guarda, come lo smonto già.

------------------------------

[1] Articolo su come è stata costruita l’immagine di Yoani Sánchez, dal titolo “Roberto Saviano, Yoani Sánchez e le “anime sensibili” della sinistra contro Cubahttps://www.lantidiplomatico.it/dettnews-roberto_saviano_yoani_snchez_e_le_anime_sensibili_della_sinistra_contro_cuba/42370_42635/

[2] Articolo su Yunior García, dal titolo “Cuba. Leader della “marcia pacifica” del 15 novembre smascherato dall’agente Fernando’”

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cuba_leader_della_marcia_pacifica_del_15_novembre_smascherato_dallagente_fernando/42370_43786/

 

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti