Eurodeputato francese Mariani: Le sanzioni contro la Siria sono criminali

1531
Eurodeputato francese Mariani: Le sanzioni contro la Siria sono criminali

 

L'eurodeputato francese del Rassemblement national Thierry Mariani è da alcuni giorni in Siria con una delegazione del suo partito dove ha incontrato nei giorni scorsi il Presidente sirinao Bashar al Assad.

Il politico francese sta effettuando vari incontri con associazioni di categoria e imprese siriane per conoscere gli effetti delle misure economiche coercitive unilaterali imposte dall'Occidente sul popolo siriano e le modalità con le quali le istituzioni europee possano correggere i suoi rapporti con il governo siriano.

Il capo della Camera dell'industria di Damasco, Samer al-Debs, durante il suo incontro con Mariani ha sottolineato che le ingiustificabili misure coercitive imposte dagli Stati Uniti e dall'Europa alla Siria costituiscono una politica sbagliata e colpiscono l'intero popolo siriano e non possono cambiare la decisione sovrana della Siria.

Ha chiesto alla delegazione francese di trasmettere tutto ciò che ha visto e sentito dal Parlamento europeo, in particolare sull'impatto di queste misure ingiuste sul popolo siriano.

Da parte sua, l'eurodeputato Mariani ha dichiarato che questa è la sua settima visita in Siria e mira a fare il punto della situazione e valutare gli effetti delle misure coercitive unilaterali imposte.

Ha definito queste misure come criminali e ha sottolineato la necessità per l'Europa, da un punto di vista giuridico e umanitario, di revocarle perché causano sofferenza al popolo siriano.

Ha promesso che la sua delegazione chiederà che il Parlamento europeo di togliere l'assedio contro il popolo siriano perché colpisce il loro sostentamento.

A sua volta, Egvi Jouvin, deputato francese al Parlamento europeo e capo di un consiglio regionale, ha avvertito che il blocco e le misure coercitive unilaterali imposte al popolo siriano costituiscono un crimine contro l'umanità, soprattutto perché colpiscono i siriani su larga scala.

"Trasmetterò questa sofferenza al Parlamento europeo e ai suoi popoli, ed è necessario rilanciare lo scambio economico con la Siria, soprattutto per quanto riguarda cibo, medicine, attrezzature mediche e pezzi di ricambio", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti