Focus Siria: geopolitica, terrorismo e il futuro della regione

817
Focus Siria: geopolitica, terrorismo e il futuro della regione

Negli ultimi giorni, la situazione in Siria ha visto una nuova ondata di violenza con gravi implicazioni per la stabilità della regione. Il 27 novembre, gruppi terroristici guidati da Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) hanno lanciato uno dei più grandi attacchi degli ultimi anni, conquistando parti di Aleppo e avanzando verso Hama. L’esercito siriano, supportato dalla Russia, ha risposto con operazioni mirate che hanno eliminato oltre 1.300 militanti.

Questa escalation ha acceso il dibattito internazionale. Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha accusato il regime israeliano di sostenere i gruppi terroristici, ritenendolo responsabile della destabilizzazione della regione per favorire i propri interessi geopolitici. Un'accusa rafforzata dalle dichiarazioni di Mordechai Kedar, analista israeliano, secondo cui Israele collabora attivamente con fazioni ribelli anti-Assad, offrendo persino assistenza medica ai militanti.

Iran e Russia hanno riaffermato il loro impegno a supportare il governo siriano. In una conversazione telefonica, Pezeshkian e Vladimir Putin hanno concordato sulla necessità di cooperare per contrastare il terrorismo e preservare l'integrità territoriale della Siria. Putin ha proposto un incontro urgente nel quadro del processo di Astana per coordinare una risposta politica e militare alla crisi. Entrambi i leader hanno sottolineato l'importanza di coinvolgere la Turchia per una soluzione duratura.

Mentre il conflitto si intensifica, cresce il timore che l’azione dei gruppi terroristici possa diffondere instabilità in tutta la regione. Tuttavia, un ritorno al dialogo e alla cooperazione regionale potrebbe rappresentare una via d’uscita da questa spirale di violenza terroristica.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-----------------

https://tass.com/world/1880853

 

https://www.presstv.ir/Detail/2024/12/02/738344/Kedar-Israel-Syria

 

https://www.jpost.com/middle-east/article-831434

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti