Guido Salerno Aletta - Covid-19: discontinuità per governare i processi di cambiamento

6554
Guido Salerno Aletta - Covid-19: discontinuità per governare i processi di cambiamento



di Guido Salerno Aletta - teleborsa
 

Nessuna crisi va sprecata. Serve discontinuità, ad ogni costo, per governare i processi di cambiamento.

Il superamento della emergenza sanitaria determinata dalla epidemia di Covid-19 viene strumentalizzato dappertutto nel mondo: sia da coloro che stanno al governo, sia da coloro che stanno all'opposizione.

I Governanti avanzano proposte volte a sostenere la ripresa economica, gli aiuti erogati alle famiglie ed alle imprese, così come gli investimenti, al fine di consolidare il proprio potere e realizzare le proprie strategie interne ed internazionali.

Le opposizioni aspettano che dilaghi la paura del futuro, si accingono a raccogliere la rabbia popolare derivante dalle nuove povertà determinate dalla crisi, per scalzare i governi. Per loro non c'è che da aspettare.

In Cina, la discontinuità è funzionale ai nuovi paradigmi di sviluppo

Le misure di controllo sociale che è stato necessario introdurre per evitare il diffondersi del contagio sono funzionali alle esigenze di un sistema politico che non può lasciare le dinamiche della crescita in mano alle sole logiche del capitalismo. Non si può continuare a reinvestire ogni profitto in nuova capacità produttiva, né in nuove costruzioni immobiliari che garantiranno rendite e plusvalenze. Anche il flusso di investimenti pubblici in infrastrutture diviene poco sostenibile.

C'è bisogno di governare il rallentamento, spostando l'asse della crescita verso i consumi collettivi all'interno, assorbendo il risparmio: sanità, istruzione e previdenza saranno strumenti di riequilibrio e di stabilizzazione.

Soprattutto in vista di un ribilanciamento delle relazioni con gli Usa, che hanno un risvolto molto rilevante dal punto di vista commerciale, occorre un netto raffreddamento delle dinamiche produttive in atto per poterle orientare verso le nuove strategie di crescita.


continua a leggere

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti