Nuova puntata del Guaidogate in Venezuela: spariti 100mila dollari donati dalla figlia di Kennedy per gli aiuti umanitari

19019
Nuova puntata del Guaidogate in Venezuela: spariti 100mila dollari donati dalla figlia di Kennedy per gli aiuti umanitari

 

Ricordate la retorica sul giovane ingegnere autoproclamatosi presidente che avrebbe dovuto riscattare il Venezuela dalla tirannia chavista incarnata nelle fattezze dell’ex autista di bus Nicolas Maduro? Bene, a questo punto sarebbe cancellare quell’immagine e la narrazione distorta che hanno fatto i media mainstream di Guaido e i suoi accoliti. 

 

Il presidente dell’Assemblea Nazionale in stato di oltraggio e i principali esponenti del partito Voluntad Popular si sono presto mostrati per quel che sono realmente: una cricca di golpisti avidi e dediti solo all’arricchimento personale. 

 

Ancora una volta è il quotidiano liberale statunitense PanAm Post ad aggiungere una nuova puntata al Guaidogate. Il giornalista Orlando Avendaño ha scoperto che sono scomparsi oltre 100.000 dollari donati da Caroline Kennedy, figlia del presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy e Jacqueline Kennedy, all’ONG Venezolanos en Cúcuta. Il cui responsabile sarebbe tale Eduardo Espinel, che possiede un cachapera nella città colombiana. Secondo quanto scrive Ultimas Noticias. 

 

Il giornalista ha intervistato Lester Toledo, inviato in Colombia dopo lo scandalo delle ruberie effettuate dai delegati di Guaido in Colombia. 

 

“In quei giorni [della donazione], e questo lo so molto bene, lei [Caroline Kennedy] ha mandato qualcuno chiedendo quei soldi e si scopre che nessuno sappia dove siano finiti”, dice Avendaño durante il dialogo con Toledo a Bogotà, che inizia dicendogli: "Parleremo di soldi, un sacco di soldi…”.

 

La risposta di Toledo è laconica: dice di ignorare questo caso. 

 

Oltre alla figlia di Kennedy tra i truffati vi sono parecchi imprenditori colombiani. Gli imprenditori a Cúcuta hanno dichiarato al corrispondente di PanAm post che hanno donato un sacco di soldi [alle ONG venezuelane], ma non sanno questo denaro dove sia e nemmeno chi se ne sia appropriato. 

 

Rojas e Barrera sono persone di Guaidó

 

Ritornando sullo scandalo dei soldi rubati dal fondo per pagare gli alberghi ai militari disertori, il giornalista accusa Toledo di voler minimizzare il caso, nonostante Kevin Rojas e Rossana Barrera siano due dirigenti di Voluntad Popular (partito di Guaido) da lui inviati a Cucuta.

 

Il mistero di Calderón Berti

 

Un altro punto che cerca di chiarire senza rispondere Toledo, è la discussione via Twitter tra Calderón Berti e Guaidó quando il vaso di pandora marchiato Voluntad Popular è stato scoperchiato in quel di Cúcuta. Guaidó ordinò a Calderón Berti di avviare un'indagine e l'ambasciatore rispose che già la stava portando avanti da due mese, afferma Avendaño.

 

Infatti, Calderón Berti fin dall'inizio ha mostrato come via Twitter avesse già riferito il caso a Caracas, ma nessuno gli ha prestato attenzione, anche se non lo ha nemmeno denunciato pubblicamente. Tuttavia, è molto probabile che Calderón Berti sia la fonte di PanAmPost sin dall'inizio. 

 

Nell’intervista, infine, è emerso l'uso fraudolento delle e-mail provenienti dalla delegazione a Bogotà al fine di organizzare un party per la raccolta fondi, dopo che Calderón Berti aveva esplicitamente rifiutato. 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti