I media italiani superano il ridicolo nella campagna contro la clorochina

2184
I media italiani superano il ridicolo nella campagna contro la clorochina

 

 

Senza fine la, vergognosa, campagna diffamatoria contro l’Idrossiclorochina, un farmaco rivelatosi efficace (si veda, ad esempio, qui, qui; sullo scandalo dell’articolo falso pubblicato da The Lancet si veda qui) contro il Covid e  regolarmente assunto in Italia, senza significative segnalazioni in farmacovigilanza da 65mila pazienti affetti da artrite reumatoide. Un farmaco (Plaquenil) che costa pochi euro e che pertanto messo al bando e soppiantato con il costosissimo (2000 euro per un ciclo di trattamento di 5 giorni) Remdesivir.

 

Ultimo esempio di questa campagna contro l’efficace ed economica Idrossiclorochina una storia così presentata nel titolo dall’ANSA; “Rischio suicidio collegato all'uso dell'idrossiclorochina”; da Repubblica “…Rischio di suicidio per chi prende idrossiclorochina”"da Il Riformista “Idrossiclorochina aumenta rischio suicidio..”

 

 Si ma a cosa si riferiscono? Ad una segnalazione  dall'agenzia spagnola dei medicinali (Aemps), risalente al 20 maggio, che comunicava all’EMA (l’agenzia europea per il farmaco) “(non meglio precisati) 6 casi di disturbi psichiatrici in pazienti Covid a cui erano state somministrate dosi di idrossiclorochina superiori a quelle autorizzate". Superiori a quelle autorizzate? E perché mai non dovrebbero far male farmaci “somministrati in dosi superiori a quelle autorizzate”? Forse ve lo state domandando anche voi (se non siete sul libro paga di Big Pharma).

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti