Il prezzo pagato da Israele: l’analisi di Andrea Gaspardo sull’operazione in Iran

3257
Il prezzo pagato da Israele: l’analisi di Andrea Gaspardo sull’operazione in Iran

In questo passaggio della sua analisi realizzata per gli abbonati de l’AntiDiplomatico, Andrea Gaspardo, evidenzia come negli ultimi giorni siano emersi nuovi dettagli su un'operazione complessa e articolata condotta da Israele all’interno dell’Iran. Attraverso il coinvolgimento di numerosi collaboratori locali, il Mossad sarebbe riuscito a infiltrare non solo personale, ma anche infrastrutture critiche, tra cui laboratori per l’assemblaggio di droni e dispositivi esplosivi utilizzati successivamente in contesti operativi. 

L’iniziativa, realizzata nell’ambito dell’operazione “Rising Lion”, sembra aver avuto una certa riuscita iniziale, mettendo in evidenza gravi falle nei sistemi di sicurezza iraniani. Tuttavia, la risposta delle autorità di Teheran non si è fatta attendere: dopo un primo momento di difficoltà, la polizia iraniana ha lanciato un’ampia campagna di repressione, supportata dai servizi segreti e dagli stessi Guardiani della Rivoluzione. Sono stati effettuati centinaia di arresti – circa 700 secondo alcune fonti – e si presume che molti altri seguiranno nelle prossime settimane. 

La mobilitazione interna, anche con il coinvolgimento di gruppi paramilitari e civili, ha permesso di individuare e neutralizzare buona parte delle reti infiltrate, riducendo progressivamente l’efficacia delle operazioni israeliane sul terreno. Nonostante i mezzi tecnologici e le comunicazioni criptate, gli agenti stranieri hanno inevitabilmente lasciato tracce, rendendo difficile mantenere la completa invisibilità richiesta da operazioni di questa portata. 

Da un punto di vista strategico, quindi, sebbene Israele abbia dimostrato capacità operative notevoli, è possibile che l’operazione abbia comportato un costo elevato: il sacrificio indiretto del principale asset umano presente sul territorio iraniano. L’effetto domino innescato dalla scoperta delle infiltrazioni potrebbe infatti compromettere per anni la possibilità di condurre attività simili in futuro.

VEDI QUI L'ANALISI COMPLETA

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti