India: migliaia di donne protestano contro le violenze sessuali

Lo stupro di massa del 16 dicembre ha sconvolto il paese ed aprirà ad una nuova legge sullo stupro

2082
India: migliaia di donne protestano contro le violenze sessuali

Mercoledì migliaia di donne hanno manifestato pacificamente nelle strade di Nuova Delhi per protestare contro le violenze sessuali in atto nel paese e chiedere una nuova legge più severa contro il crimine dello stupro. Tra loro era presente anche il ministro Sheila Dikshit. 
In India, il tema delle violenze contro le donne domina il dibattito politico dallo stupro di massa contro una studentessa di medicina del 16 dicembre scorso, le cui dinamiche hanno sconvolto il paese. La vittima, la cui identità non è stata ancora comunicata dalle autorità, è morta nel fine settimana per le ferite riportate nell'attacco selvaggio di un gruppo di almeno sei adolescenti su un autobus nel quartiere di Munirka. Secondo quanto riporta il sito web della Bbc, la polizia sta per accusare di omicidio i sospettati tutti minorenni, che rischiano ora la pena di morte.
Tramite twitter, il ministro dell'educazione indiano Shashi Tharoor ha chiesto alle autorità di rivelare il nome della vittima, in modo tale da onorare con il suo nome la nuova legge anti stupro che il governo si appresta ad adottare. Attivisti sociale e l'ex capo della polizia Kiran Bedi hanno supportato pubblicamente l'idea ed anche la famiglia non avrebbe espresso obiezioni. Tuttavia, il principale partito dell'opposizione, il Bharatiya Janata, ha definito deplorevole l'iniziativa e promesso una battaglia parlamentare.
Secondo statistiche ufficiali, nella capitale indiana ogni 14 ore una donna subisce violenze sessuali. Ed il problema è quotidianamente confermato dalla cronaca. L'ultimo caso la note dell'ultimo dell'anno, quando una studentessa indiana di 17 anni è stata abbordata da due giovani a Nuova Delhi, che le hanno fatto ingerire un sedativo per poi violentarla durante una festa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti