Maduro: il fascismo e l'ultradestra non torneranno in Venezuela

870
Maduro: il fascismo e l'ultradestra non torneranno in Venezuela

Durante la cerimonia di chiusura della sua campagna elettorale nello Stato di Monagas, il presidente e candidato alle elezioni venezuelane, Nicolás Maduro, ha denunciato che l'ultradestra “vuole sporcare” il processo elettorale per prendere il potere politico nel Paese bolivariano nelle elezioni del 28 luglio.

“Vogliono sporcare il processo elettorale, non glielo abbiamo permesso e non glielo permetteremo. Vogliono parlare di brogli, loro conoscono la verità, la strada conosce la verità, il popolo conosce la verità [...]. Stiamo vincendo e stiamo vincendo bene”, ha affermato dal palco davanti a una folla di sostenitori.

Maduro ha anche accusato l'estrema destra venezuelana di “danneggiare il Paese”, di “odiare il popolo” e di cercare il ritorno del capitalismo più brutale e dell'ideologia fascista ed estremista. Monagas dice al fascismo e all'estrema destra: “Non torneranno, non passeranno in Venezuela”, ha detto, prima di ribadire: “Non torneremo al passato e non torneranno mai al potere politico in Venezuela”.

Maduro ha anche sottolineato lo spirito combattivo del popolo bolivariano. “Credevano che con le loro sanzioni criminali, le loro minacce di invasione, la loro guerra psicologica, la loro manipolazione e le loro bugie questo popolo si sarebbe arreso e che avrebbero trasformato il Venezuela in una colonia gringa [...]. Qui nessuno si è arreso, qui abbiamo resistito, abbiamo combattuto e abbiamo vinto. Nessuno potrà sporcare il nostro Paese”, ha proclamato.

D'altra parte, Maduro ha sottolineato che il Paese si sta muovendo verso la costruzione di una nuova democrazia, la “democrazia diretta”, con l'installazione di un sistema di consultazione trimestrale, in modo che i cittadini vadano alle elezioni quattro volte l'anno per scegliere con il loro voto i progetti necessari per migliorare la comunità.     

Maduro in testa nei sondaggi

Intanto il presidente bolivariano, successore del Comandante Hugo Chavez, continua a volare nei sondaggi pre-elettorali. Un nuovo sondaggio nazionale del Centro per la misurazione e l'interpretazione dei dati statistici (CMIDE) mostra il candidato Nicolás Maduro come favorito per la vittoria della presidenza venezuelana nelle elezioni del 28 luglio.

Il sondaggio indica che Nicolás Maduro vincerà le elezioni del 28 luglio con più del 53% dei voti validi. 

 Il 52% degli elettori è molto sicuro di andare a votare, il 32% afferma che non voterà, il 9% non sa se andrà a votare. Tra coloro che si dicono molto sicuri di votare, il 56,8% ha dichiarato che voterà per Nicolás Maduro.

Il rettore dell'Università Arturo Michelena, Giovanni Nani, ha riferito in un'intervista al canale televisivo venezuelano Globovision, che c'è un'alta probabilità che le elezioni e il clima politico nel Paese caraibico non siano polarizzati.

“Se solo il 5% sarà diviso tra Luis Eduardo Martínez, Benjamín Rausseo, Antonio Ecarri e Javier Bertucci, se solo si accaparrano il 5%, le elezioni non sono polarizzate”, sostiene Nani.

Il funzionario ha affrontato la questione dei sondaggi sui social media. A suo avviso, “sono fatti in modo irresponsabile, non hanno alcuna affidabilità”.

Ha avvertito che “non hanno valore statistico. Vogliono prevedere i vincitori per il 28 luglio attraverso i sondaggi sui social media o anche su TikTok”. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti