Mosca ai curdi: Negoziate con Damasco, Usa andranno via come in Afghanistan

2620
Mosca ai curdi: Negoziate con Damasco, Usa andranno via come in Afghanistan

 

L'inviato speciale del presidente russo per la Siria, Alexander Lavrentiev, ha invitato le milizie alleate degli Stati Uniti sul territorio siriano a dialogare con il governo di Damasco, avvertendole che non dovrebbero dipendere costantemente dal sostegno di Washington, poiché il loro alleato può ritirare le sue forze dalla Siria in ogni momento.

"La milizia delle forze democratiche siriane (SDF) sta attualmente cooperando con le forze di occupazione statunitensi che potrebbero ritirarsi bruscamente dalla Siria, come ha fatto in Afghanistan ", ha avvertito il rappresentante russo, come riportato dall'agenzia di stampa siriana, SANA .

In questo senso, Lavrentiev ha spiegato che l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha preso la decisione di ritirarsi dalla Siria e, sebbene la misura sia stata rivista e rinviata, "potrebbe essere attuata in qualsiasi momento".

"Gli iracheni hanno informato la Russia che Baghdad è determinata a rimuovere l'unità militare statunitense dal paese e, se ciò accade, è impossibile per questa unità rimanere in Siria a causa di difficoltà logistiche", ha precisato.

Il diplomatico russo ha sottolineato la necessità che la milizia curdo-araba avvii dialoghi con il governo siriano in modo da contribuire a trovare soluzioni per far uscire dalla crisi il Paese levantino.

Gli Stati Uniti e le sue affiliate curde-arabe SDF controllano quasi il 70 percento dei pozzi petroliferi siriani. Washington afferma che la sua missione in questo Paese arabo è “combattere il gruppo terroristico Daesh”; un argomento che Damasco nega e denunciando che gli Usa sono ancora presenti in Siria per depredare petrolio.

Il governo siriano, guidato dal presidente Bashar al-Asad, ha ripetutamente denunciato la presenza militare illegale degli Stati Uniti nel suo territorio e ha assicurato che il suo esercito porrà presto fine all'occupazione statunitense.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti