Pakistan: Unicef ed Oms interrompono la campagna anti-polio

La decisione dopo la morte di sette volontari dall'inaugurazione ieri dell'iniziativa

1196
Pakistan: Unicef ed Oms interrompono la campagna anti-polio

L’Unicef e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) hanno deciso di sospendere la campagna di vaccinazioni anti-poliomelite in Pakistan. La decisione è stata annunciata dopo che due volontari, tra cui anche una delle responsabili dell'iniziativa, sono rimasti uccisi ed uno gravemente ferito in un attacco armato. Le due organizzazioni avevano già sospeso la loro attività ieri in due province dopo la morte di cinque volontari in un altro attacco ed hanno allargato il provvedimento “all’insieme” del Pakistan. Come ha annunciato il portavoce di Unicef a Islamabad, Michael Coleman. 
Da mesi i guerriglieri islamici minacciavano ritorsioni contro la campagna anti-polio, coordinata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), mirata a vaccinare oltre 5 milioni di bambini.  Dei gruppi religiosi avevano inoltre emesso delle "fatwa" contro la profilassi anti-polio che, secondo una credenza popolare diffusa tra i radicali islamici, avrebbero conseguenza sulla fertilità maschile. Anche i talebani si oppongono alla campagna in quanto temono che gli operatori sanitari siano in realtà agenti di spionaggio, citando il caso  del medico pachistano Shakeel Afridi, arruolato dalla Cia per prelevare il dna della famiglia di Osama bin Laden e identificare il rifugio nella città-guarnigione di Abbottabad, dove è poi stato ucciso nel maggio 2011. 
Un portavoce dei talebani pakistani, Ihsanullah Ihsan, ha comunque dichiarato a Reuters che il gruppo non è coinvolto negli attacchi. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti