Pyongyang minaccia “contromisure fisiche” contro Seul

La Corea del Nord continua a sfidare le nuove sanzioni delle Nazioni Unite

1460
Pyongyang minaccia “contromisure fisiche” contro Seul

La Corea del Nord ha minacciato “contromisure fisiche” venerdì contro Seul. Si tratta dell'ultimo avviso da parte di Pyongyang dopo l'inasprimento delle sanzioni delle Nazioni Unite avvenuto martedì.
Qualora Seul dovesse partecipare direttamente alle sanzioni Onu, si legge in una nota della Commissione per la riunificazione pacifica, Pyongyang procederà ad attuare pesanti contromisure fisiche non meglio specificate. Le sanzioni delle Nazioni Unite, prosegue la Commissione, vanno infatti interpretate come una dichiarazione di guerra.  Questa minaccia segue di un giorno solo quella rivolta direttamente all'”arci nemico”, gli Stati Uniti, da parte della Commissione di Difesa di Pyongyang, che ha preannunciato nuovi test nucleari per ottenere l'abilità di colpire direttamente il territorio statunitense. 
La nuova escalation di tensioni nella regione va ricondotta alla decisione del neo leader di Pyongyang Kim Yong-il di procedere al lancio di un satellite nello spazio il 12 dicembre scorso, sfidando apertamente le sanzioni delle Nazioni Unite imposte nel 2006 e nel 2009. Il Consiglio di Sicurezza, con il significativo voto della Cina, ha intensificato martedì le sanzioni contro Pyongyang, che da allora ha assunto un atteggiamento di sfida aperta contro il resto del mondo. La reazione della Corea del Nord pone una minaccia diretta al presidente americano Barack Obama all'inizio del suo secondo mandato e soprattutto alla neo presidentessa sud coreana Park Geun-Hye, che entrerà in carica ufficialmente il prossimo mese. Park ha promesso il dialogo ed un nuovo impegno costruttivo con la Corea del Nord dopo cinque anni di gelo totale sotto la presidenza di Lee Myung-Bak. Ma l'ala estremista del partito conservatore le lascerà poco margine di manovra nel caso il clima dovesse peggiorare ancora. 
Infine, la Cina, considerata come il solo paese in grado di influenzare il comportamento del regime di Pyongyang, ha annunciato che diminuirà il suo aiuto e sostegno se la Corea del Nord dovesse proseguire nel nuovo test nucleare. Lo ha scritto in un editoriale giovedì il Global Times, giornale vicino al Politburo di Pechino.

La Redazione

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti