Relatrice ONU: le Sanzioni USA violano i diritti fondamentali del popolo siriano

1288
Relatrice ONU: le Sanzioni USA violano i diritti fondamentali del popolo siriano

 

La relatrice speciale delle Nazioni Unite (ONU) sulle ripercussioni negative delle misure coercitive unilaterali sul godimento dei diritti umani, Alena Douhan, ha denunciato, ieri, che le sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti ai sensi del cosiddetto 'Caesar Act' violano i diritti fondamentali del popolo siriano.

Ha definito le sanzioni unilaterali come le più estese mai applicate contro il paese arabo devastato da dieci anni di conflitto in corso, e ha affermato che costituiscono "un trattamento crudele, inumano o degradante" dei civili siriani.

Con i nuovi blocchi imposti dal Caesar Act, entrato in vigore lo scorso giugno, gli Stati Uniti possono congelare i beni di qualsiasi società straniera che aiuti a ricostruire la Siria e persino gli operatori umanitari che distribuiscono aiuti umanitari al civili.

L'esperta ha criticato l'amministrazione statunitense uscente, presieduta da Donald Trump, per aver affermato che le sanzioni non avevano lo scopo di danneggiare la popolazione siriana, sebbene, secondo Douhan, "privino il popolo siriano dell'opportunità di ricostruire le proprie infrastrutture di base". .

L'imposizione di embarghi, ha proseguito, è preoccupante in un momento in cui il Paese arabo sta subendo gli impatti del COVID-19, e “espone il popolo siriano a un rischio maggiore di subire violazioni dei diritti. umani."

Le sanzioni violano il diritto del popolo siriano "alla casa, alla salute e ad un adeguato tenore di vita e di sviluppo", poiché ostacolano "la ricostruzione degli ospedali e portano alla mancanza di cure mediche minaccia il diritto stesso alla vita dei l'intera popolazione ”.

La relatrice Speciale delle Nazioni Unite ha inoltre accusato il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti di aver designato la Banca Centrale della Siria come sospetta di riciclaggio di denaro e ha denunciato che la misura crea ostacoli inutili nel trattamento degli aiuti esteri siriani e nella gestione delle importazioni umanitarie.

Douhan ha concluso chiedendo a Washington di revocare le sanzioni unilaterali sulla Siria e facilitare l'ingresso di aiuti umanitari e materiali da costruzione necessari in questo paese , il che potrebbe facilitare il ritorno degli sfollati mentre le infrastrutture vengono riparate.

Damasco sta già combattendo su due fronti contro i tentativi di minare la sua sovranità, vale a dire: il terrorismo e la pressione economica degli Stati occidentali.

Le autorità siriane continuano ad avvertire sulle sofferenze del loro popolo, assicurando che l'imposizione di embarghi sia un crimine di guerra.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti