Russia-NATO: tensione nei cieli europei, equilibrio sempre più fragile - L'analisi di Gaspardo
Nei cieli del Baltico e dell’Est Europa la tensione tra Russia e NATO cresce di settimana in settimana. Droni, ricognizioni e intercettazioni si moltiplicano, generando episodi al limite che, pur non configurandosi ancora come sconfinamenti veri e propri, alimentano il rischio di un incidente in grado di far precipitare la situazione.
Mosca da parte sua accelera la modernizzazione militare, mostrando di voler consolidare la propria deterrenza, mentre l’Occidente appare diviso e incerto sulla risposta da adottare. L’analisi di Andrea Gaspardo proposta nel nuovo video de l’AntiDiplomatico mette in luce come questo scenario stia trasformando l’Europa in uno dei fronti più delicati della nuova Guerra Fredda.