Video: il momento esatto dell'attacco che ha ucciso il generale iraniano Soleimani

3623
Video: il momento esatto dell'attacco che ha ucciso il generale iraniano Soleimani

 

Il canale televisivo iracheno Ahad ha pubblicato le immagini dell'esplosione che ha provocato la morte del generale iraniano Qasem Soleimani in Iraq a seguito di un attacco statunitense.

 

Il video, ripreso presso il parcheggio situato vicino all'aeroporto internazionale di Baghdad, è stato condiviso dalla rete televisiva su Twitter. Nelle immagini viene mostrata la forte esplosione che ha posto fine alla vita di diverse persone, tra cui alcuni leader della milizia sciita irachena.

 

La registrazione ha come descrizione: "il momento della brutale aggressione statunitense e l'omicidio di due leader martiri Qasem Soleimani e Abu Mahdi Muhandis". Quest'ultimo era il capo delle forze di mobilitazione popolari e, secondo i rapporti preliminari, i due alti comandanti viaggiavano in auto separate durante l'attacco.

 

Al momento, le armi utilizzate per perpetrare questo attacco sono sconosciute, ma il Pentagono si è assunto la responsabilità di questo omicidio e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha spiegato che l'attacco aveva uno scopo preventivo.

 

Come spiegato dal presidente degli Stati Uniti, questo omicidio è stato realizzato per fermare una guerra, non per iniziare una guerra. Aggiungendo che gli USA non cercano un regime change in Iran.

 

Nel frattempo, il duplice omicidio ha già avuto ripercussioni considerevoli e ha suscitato un'ondata di reazioni da tutto il mondo sull'accaduto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti