WSJ: USA non escludono di aumentare il proprio arsenale nucleare

1069
WSJ: USA non escludono di aumentare il proprio arsenale nucleare

Funzionari dell'amministrazione di Joe Biden hanno dichiarato che gli Stati Uniti dovrebbero essere pronti ad aumentare la loro forza nucleare per contrastare le minacce crescenti provenienti da Cina, Russia e Corea del Nord. Tuttavia, le decisioni definitive riguardo l'espansione dell'arsenale nucleare saranno affidate all'amministrazione di Donald Trump, che deve ancora dettagliare i suoi piani di difesa.

Secondo un rapporto declassificato sulle linee guida per l'impiego del nucleare, divulgato al Congresso, gli Stati Uniti potrebbero dover "adattare l'attuale capacità, assetto, composizione o dimensione delle forze nucleari" per far fronte a più avversari che considerano le armi nucleari un elemento centrale della loro strategia di sicurezza nazionale.

Tuttavia, alcuni esperti di controllo degli armamenti ritengono che l'insistenza sull'aumento delle capacità nucleari degli Stati Uniti sia fuori luogo. “Investire nelle capacità convenzionali sembra un modo molto più efficace per influenzare gli avversari che spendere per un maggior numero di armi nucleari”, ha dichiarato Hans Kristensen della Federation of American Scientists, un'organizzazione no-profit che studia le questioni di sicurezza. “Le armi convenzionali possono essere utilizzate e noi abbiamo un arsenale nucleare che è stato strutturato per affrontare un'ampia gamma di scenari diversi”, ha aggiunto.

L'ex funzionario del Dipartimento della Difesa per le questioni nucleari, Vipin Narang, sostiene che l'amministrazione Trump avrà delle opzioni aggiuntive per la triade nucleare degli Stati Uniti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti