Il maggiore evasore nella storia della Grecia è..... un'azienda tedesca

“Insieme con tutti i pagamenti arretrati l'azienda dovrebbe pagare oltre un miliardo di euro”

7804
Il maggiore evasore nella storia della Grecia è..... un'azienda tedesca


Un tribunale di Atene ha finalmente accolto le richieste del governo greco rispetto ad un contenzioso decennale di tasse non pagate da parte del gigante delle costruzioni tedesco, Hochtief. Secondo la corte, il governo ha tutto il diritto di reclamare la cifra di 600 milioni di euro dalla compagnia che ha guidato, dal 2001, i lavori per la costruzione dell'aeroporto “Eleftherios Venizelos”. Lo riporta KT.

L'azienda tedesca vanta quindi oltre 20 anni di evasione. “Insieme con tutti i pagamenti arretrati, come i fondi di sicurezza sociale, l'azienda dovrebbe pagare oltre un miliardo di euro”, scrive il sito Neurope.eu. “Deve essere notato che sotto il programma di austerità della Troika gli impiegati greci hanno perso circa 400 milioni di euro per tagli ai loro salari”.
 
Secondo i media del paese, Hochtief entra di diritto nella storia della Grecia come il più grande evasore di sempre. La decisione della Corte deve essere resa operativa immediatamente e eseguita dagli uffici delle imposte preposti.  L'azienda tedesca ha già fatto appello molte volte e cercato un accordo speciale o un compromesso, sempre negato dalla Corte legale di Stato.
 
Il governo greco ha instaurato una lunga battaglia giudiziaria contro Hochtief per l'IVA non pagata. Ma, nonostante la decisione, il Ministero delle finanze non ha ancora proceduto a nessuna confisca e misura cautelare come avrebbe fatto con qualunque altra azienda greca con debiti regressi. Dal 2001 ad oggi molto è cambiato nel paese e l'esecutivo non è più nelle mani del governo greco, ma di creditori internazionali che favoriscono la grande evasione e il massacro sociale della popolazione. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti