1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

2337
1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina



Una Finestra Aperta - CGTN







In occasione della Festa del Lavoro, il primo Maggio, entriamo sulla scena dei lavoratori e sentiamo la forza vigorosa degli artigiani cinesi.

Presso l'Istituito degli artigiani digitali dello Heilongjiang, operai industriali di quasi cento aziende si formano su tecnologie avanzate come i robot industriali e la lavorazione CNC multiasse, abbracciando le nuove opportunità dell'economia digitale. Zhang Jiming, tecnico specializzato della State Grid Corporation, ha sviluppato nuove tecnologie per garantire il funzionamento sicuro della rete elettrica intelligente.

Nei numerosi cantieri di grandi progetti e opere, i lavoratori industriali si impegnano al massimo, superando barriere tecnologiche con l’innovazione, e modellando i grandi progetti e le opere nazionali con precisione millimetrica. Secondo le statistiche, la Cina conta oltre 200 milioni di lavoratori qualificati e ha costruito un sistema di sviluppo dei talenti qualificati articolato in 20 diverse politiche, fornendo un solido supporto alla coltivazione di sempre più artigiani e talenti altamente qualificati. Nel rapporto Global Innovation Index 2024 pubblicato dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale, la Cina è salita all'11° posto, diventando, in un decennio, una delle economie in più rapida crescita in termini di innovazione.?

Dall'esplorazione e dallo sviluppo di nuovi risultati come i chip di calcolo ottico intelligente e i chip di visione con percorsi complementari per il rilevamento in un mondo aperto, alla profonda integrazione dei droni in scenari applicativi come il trasporto e la distribuzione logistica, alle successive scoperte nella ricerca sui materiali per batterie per promuovere la diffusione dei veicoli a nuova energia nel mondo......

Con tenacia e innovazione continua, la vitalità dell'innovazione scientifica e tecnologica della Cina può continuare ad emergere. La pratica dei lavoratori cinesi non solo promuove l'aggiornamento industriale e lo slancio tecnologico, ma contribuisce anche allo sviluppo globale con soluzioni cinesi. È questa, per la precisione, la glòria e il sogno dei lavoratori cinesi nella nuova era.

Il lavoro rende il mondo migliore. In occasione della festa, rendiamo omaggio a tutti i lavoratori del mondo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti