Caro Di Maio, i crimini in Siria li ha commessi la Nato

Foto Manifestazione Pro Assad 22-06-2011. The New York Times: https://www.nytimes.com/2011/06/22/world/middleeast/22syria.html

2331
Caro Di Maio, i crimini in Siria li ha commessi la Nato

 

Oggi si è consumato l'ennesimo atto di servilismo dell'Italia alla NATO.

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, si è accodato ad altri 17 paesi dell'Unione Europea( gli altri 10 paesi perché non si sono uniti?) nel sottoscrivere un editoriale sul quotidiano cattolico "Avvenire" che, de facto, è una dichiarazione di guerra contro la Siria, con la solita scusante dei diritti umani e della lotta ai crimini di Assad.

Stendiamo un velo pietoso su "Avvenire", che ignora volutamente quanto i cristiani, di tutte le confessioni, siano stati tutelati in Siria sempre e, soprattutto, durante la guerra, non solo quando erano perseguitati da Al Qaeda e ISIS, ma dagli stessi "moderati" che nelle piazze gridavano: "Cristiani a Beirut, Alauiti nella tomba". Una vera rivoluzione in Siria, nel 2011, doveva partire con un genocidio e le deportazioni. 

Al quotidiano dei vescovi riportiamo questo appello fatto dai Patriarchi, esponenti delle Chiese del Medio Oriente al Presidente USA, Joe Biden.

Non c'è giorno che Di Maio non colga occasione per volersi mostrare sempre più atlantista.

Come dicevamo, oggi, insieme ad altri 17 ministri dell'UE ha sottoscritto un comunicato denso di retorica guerrafondaia ma nello stile odioso adottato da Washington negli ultimi 30 anni, ovvero spalmato di retorica dirittoumanista.

Editoriale così ridicolo che può smontare chiunque.

Nella prima parte si avverte con tono minaccioso: "Non resteremo in silenzio di fronte alle atrocità avvenute in Siria, per le quali il regime e i suoi fiancheggiatori esterni sono i principali responsabili. Molti di questi crimini, compresi quelli commessi da Daesh e da altri gruppi armati, possono costituire crimini di guerra e crimini contro l'umanità. È obbligo di ognuno di noi combattere l'impunità ed esigere che siano individuati i responsabili per i crimini commessi in Siria indipendentemente dall'autore".

I fiancheggiatori della Siria, primo punto, in questa guerra, sono Iran, Hezbollah, Russia, Cina. Perché non hanno il coraggio di nominarli? Forse perché avrebbero dovuto ringraziare Hezbollah, i consiglieri iraniani, Mosca per aver bloccato l'avanzata dell'ISIS sul Mediterraneo?

Se volete perseguire i crimini ed anche evitarli basterebbe revocare le sanzioni contro la Siria inasprite dagli Stati Uniti con il 'Caesar Act' che stanno mettendo in ginocchio i siriani. La relatrice dell'ONU Alena Douhan le ha definite "un trattamento crudele, inumano o degradante" per i civili siriani. Come si può credere che al titolare della Farnesima non sia pervenuto questo rapporto Onu?

Se proprio volete portare alla sbarra Assad, almeno siate onesti, e con lui portateci Clinton, Bush, Obama, Blair, Sarkozy e tutti coloro che hanno portato morte e distruzione negli ultimi 30 anni in Jugoslavia, Iraq, Afghanistan, Libia.

I 17 ministri, non tutti e 27 dell'UE ricordiamolo sempre, hanno sparato cifre a caso sulel manifestazioni contro Assad, parlando di "milioni di siriani scesi per le strade di Dara'a, Aleppo e Damasco, invocando la Democrazia e il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali".

Se manifestazioni ci sono state tra il 2011 e il 2012, con milioni di persone, sono state quelle a favore di Assad come potete vedere nei video a seguire

Se non ci fosse stata l'ingerenza in primis degli Stati Uniti, spiegata magistralmente in questo dall'inviato di guerra Robert Fisk, migliaia di vite sarebbero state risparmiate in Siria.

Ministro di Maio, lei e il suo staff, prima di voler dimostrare a tutti i costi il suo fervente atlantismo fomentando altra guerra, si prenda la briga di leggere questo articolo di Fisk del 2014, una voce di giornalismo indipendente, per nulla sostenitore di Assad, ma onesto da ammettere come i veri crimini, in Siria, li ha commessi la NATO.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti