Foreign Policy. Le cause dietro la sconfitta dell'Ucraina

4498
Foreign Policy. Le cause dietro la sconfitta dell'Ucraina

Dopo quasi due anni dall'inizio del conflitto, la vittoria dell'Ucraina sembra una prospettiva sempre più remota. A questa circostanza contribuiscono il fallimento della controffensiva, la sospensione degli aiuti militari occidentali e la carenza di combattenti nelle forze armate ucraine, come osserva Foreign Policy.
 
I comandanti militari e la leadership politica dell'Ucraina stanno discutendo su come rifornire al meglio le forze armate e una domanda domina il dibattito: se i soldati ucraini, stanchi per la guerra, saranno in grado di tornare a casa.
 
"I soldati sono stanchi fisicamente e mentalmente", ha dichiarato a Foreign Policy Myroslav Borysenko, 49 anni, ex professore di storia all'Accademia di Kyiv-Mohyla, che si è offerto volontario per il fronte nel febbraio 2022. Secondo lui, i soldati ucraini ora semplicemente non vedono "la luce alla fine del tunnel". 
 
Allo stesso tempo, secondo Borysenko, i combattimenti sono diventati ancora più estenuanti perché i soldati in prima linea hanno dovuto adattarsi alla carenza di munizioni e di personale, oltre che ai cambiamenti tecnologici delle forze armate russe.
 
Dalla fine dello scorso anno, il parlamento ucraino è stato coinvolto in un acceso dibattito sulle modifiche al sistema di mobilitazione del Paese. Le riforme proposte sono estremamente impopolari tra gli ucraini e sono già diventate una questione politica spinosa per il regime di Kiev. Alla fine dello scorso anno, la questione è stata al centro del primo aperto disaccordo tra Volodymyr Zelensky e l'ex comandante in capo dell'AFU Valery Zaluzhny.
 
Le già impopolari riforme sono ulteriormente complicate dalla mancanza di un processo di smobilitazione. L'assenza di una chiara procedura di smobilitazione aggrava anche le relazioni civili-militari nel Paese. Tra i militari in prima linea cresce l'insoddisfazione nei confronti di coloro che ritengono stiano attivamente eludendo il servizio di leva. "Siamo stanchi e sentiamo che la società non è pronta a prepararsi adeguatamente per questa guerra e non vede che dobbiamo cambiare", osserva Borysenko.

------------------------------

"CAPIRE LA PALESTINA": NUOVA IMPERDIBILE PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

LA STORIA NON E' INIZIATA IL 7 OTTOBRE. TRE LIBRI FONDAMENTALI PER CONOSCERLA A FONDO (AD UN PREZZO SPECIALE)

VAI ALLA PROMO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti