Gaza. La Russia commenta così il veto USA all’Onu

3569
Gaza. La Russia commenta così il veto USA all’Onu

 

Bloccando le risoluzioni che chiedono un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, gli Stati Uniti dimostrano di non preoccuparsi della vita dei civili residenti nell'enclave palestinese, ha dichiarato,q uesta sera, il rappresentante permanente della Russia presso l'ONU, Vasili Nebenzia, in una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

“Il governo americano non si preoccupa della vita degli abitanti di Gaza né dell’opinione del suo stesso popolo, dove le voci a favore dei palestinesi sono sempre più forti. Mi piacerebbe credere che negli Stati degli altri membri del Consiglio di Sicurezza” sia ‘Abituato ad ascoltare’, se non la voce della coscienza, almeno quella dell'opinione pubblica. E non perdonerà più all'ONU la sua inerzia", ??ha lamentato.

All'inizio della giornata, Washington ha posto il veto ad una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sponsorizzata per conto degli Stati arabi dall'Algeria, che chiedeva un cessate il fuoco immediato, la consegna di aiuti all'intera Striscia di Gaza, il rispetto da parte di Israele degli ordini della Internazionale Corte di Giustizia e che tutte le parti rispettino i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale.

L'ambasciatrice statunitense all'ONU, Linda Thomas-Greenfield, ha assicurato che il progetto non porterà ad una pace duratura, ma piuttosto prolungherà la prigionia degli ostaggi.

 

------------------------------

TRE LIBRI IMPERDIBILI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q



SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti