Gli USA sanzionano la relatrice speciale delle Nazioni Unite

1491
Gli USA sanzionano la relatrice speciale delle Nazioni Unite

Gli USA hanno sanzionato la relatrice speciale del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite Francesca Albanese, citando i suoi “sforzi per sollecitare” l'azione della Corte penale internazionale (CPI) contro funzionari statunitensi e israeliani. “Oggi impongo sanzioni alla relatrice speciale del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite Francesca Albanese per i suoi sforzi illegittimi e vergognosi volti a sollecitare l'azione contro funzionari, aziende e dirigenti statunitensi e israeliani”, ha scritto il segretario di Stato Marco Rubio su X. Accusando Albanese di condurre una “campagna di guerra politica ed economica” contro entrambi i paesi, ha affermato che tali azioni “non saranno più tollerate”. “Sosterremo sempre i nostri partner nel loro diritto all'autodifesa”, ha aggiunto.

Le sanzioni fanno seguito a un rapporto pubblicato la scorsa settimana da Albanese che ha identificato le società che avrebbero facilitato l'occupazione israeliana dei territori palestinesi, tra cui Microsoft, Alphabet, Amazon e Palantir, che forniscono hardware militare, tecnologia di sorveglianza e infrastrutture a sostegno dell'occupazione illegale.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti