Gruppo "ombra" legato a Israele promuove lo sfollamento dei palestinesi da Gaza
Da un'inchiesta di Haaretz, pubblicata il 16 novembre, è emerso che un'organizzazione sconosciuta, gestita da un israeliano e che si spaccia per un gruppo umanitario, ha facilitato la partenza di decine di palestinesi dalla Striscia di Gaza.
Sul suo sito web, il gruppo Al-Majd Europe afferma di essere un'organizzazione umanitaria che "fornisce aiuti e operazioni di salvataggio alle comunità musulmane nelle zone di conflitto e di guerra".
Inoltre, nel sito è stato aggiuto che la sua fondazione in Germania risale al 2010, oltre ad avere uffici nella Gerusalemme Est occupata. Tuttavia, secondo Haaretz, l'organizzazione non è "registrata in nessuno dei due luoghi".
Il giornale ha anche appreso che l'organizzazione "oscura" è gestita da un cittadino israeliano-estone di nome Tomer Janar Lind.
“L’ultimo gruppo ad aver lasciato Gaza, composto da 153 persone, è salito a bordo di un volo charter Fly Yo diretto a Nairobi… I passeggeri non sapevano in quale Paese stessero viaggiando”, rivela l'inchiesta del media israeliano.
Da Nairobi, si sono imbarcati su un volo operato dalla compagnia aerea sudafricana LIFT, atterrando a Johannesburg giovedì mattina. Le autorità sudafricane hanno ritardato lo sbarco di oltre 12 ore, sostenendo che i passeggeri non erano in possesso di documenti o biglietti di ritorno adeguati e che non avevano timbrato i passaporti al momento della partenza da Israele.
Dopo 12 ore di indagini durante le quali i palestinesi sono stati trattenuti a bordo, è stato loro concesso di entrare nel Paese.
L'ambasciata palestinese in Sudafrica ha affermato che la partenza del gruppo da Gaza è stata "un'organizzazione non registrata e fuorviante che ha sfruttato le tragiche condizioni umanitarie della nostra gente a Gaza, ha ingannato le famiglie, ha raccolto denaro da loro e ha facilitato i loro viaggi in modo irregolare e irresponsabile".
"Questa entità ha poi tentato di disconoscere ogni responsabilità quando sono sorte delle complicazioni", ha continuato, avvertendo i residenti di Gaza "di evitare di cadere preda delle reti di traffico di esseri umani, dei mercanti di sangue e degli agenti di sfollamento".
Nell'articolo di precisa che ai palestinesi vengono venduti posti su voli charter diretti in paesi come Sudafrica, Indonesia e Malesia, per circa 2.000 dollari.
Haaretz ha anche rivelato che la Direzione per le migrazioni volontarie del Ministero della Difesa israeliano "ha incaricato l'organizzazione Al-Majd di coordinare le partenze dei palestinesi con il Coordinatore delle attività governative nei territori (COGAT) dell'esercito israeliano".
Si sa poco della "Direzione per le migrazioni volontarie", istituita nel marzo dello scorso anno per "semplificare notevolmente" i requisiti richiesti ai palestinesi per lasciare Gaza.
Tra l'altro, il media ha ricordato altre organizzazioni che hanno tentato di organizzare l'evacuazione dei palestinesi da Gaza sono state segnalate al COGAT tramite la Direzione per le Migrazioni Volontarie. "Per quanto ne sappiamo, i loro sforzi non hanno avuto successo", ha affermato Haaret .
Sebbene Al-Majd Europe affermi di essere stata fondata nel 2010, Haaretz ha scoperto che il suo sito web è stato lanciato solo a febbraio di quest'anno. Inoltre, non ha trovato prove di sedi in Germania o nella Gerusalemme Est occupata.
Da maggio 2025, oltre 350 palestinesi hanno lasciato Gaza tramite il gruppo Al-Majd Europe.
Inoltre, è stato evidenziato che la segretezza che circonda i voli ha suscitato preoccupazione tra i gruppi per i diritti umani, i quali sostengono che potrebbero far parte di un tentativo israeliano di sfollare i palestinesi dalla Striscia di Gaza.
A febbraio di quest'anno, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha svelato un piano per trasformare Gaza in una "Riviera del Medio Oriente" e ha promesso di espellerne la popolazione per la loro "sicurezza". Sono seguite numerose notizie secondo cui Washington e Tel Aviv sarebbero in trattative con gli stati africani per il trasferimento dei palestinesi.
Tra questi paesi c'era il Sudan, che ha negato che stesse accadendo qualcosa del genere. Trump ha poi fatto marcia indietro dopo che gli stati arabi, principalmente l'Egitto, hanno ribadito il loro rifiuto di qualsiasi soluzione per Gaza che includesse lo sfollamento dei palestinesi.

1.gif)
