Il "piano Trump" per Gaza for dummies...

3987
Il "piano Trump" per Gaza for dummies...


di Alessandro Volpi*


Secondo il piano di Donald Trump, articolato in 20 punti, il futuro di Gaza sarà affidato ad un governo di tecnici, presieduto dallo stesso Tycoon, con alcuni amici come Tony Blair, che dovranno trasformare quella terra in una formidabile occasione di affari, gestita con i tratti della Zona Economica Speciale, dove, in pratica, gli investitori internazionali non pagheranno tasse.

In estrema sintesi, l'idea di creare un grande centro immobiliare di lusso e un hub per il transito del gas e del petrolio non è affatto abbandonata; anzi. C'è però una differenza rispetto all'ipotesi originaria: i palestinesi non saranno costretti a fuggire ma dovranno restare a Gaza per fornire una imponente forza lavoro con retribuzioni inesistenti. Il piano del Gaza Resort si materializza, con gli stessi grandi fondi e con le società immobiliari americane ed europee, senza dover importare lavoratori dall'estero ma sfruttando i palestinesi. Naturalmente tutto avverrà in attesa della "maturazione" della Autorità Nazionale Palestinese.

Per Israele non servirà neppure spendere i soldi di una occupazione e il governo "tecnico" sarà un formidabile comitato d'affari. Vediamo chi plauderà a questo grande passo avanti in direzione dell'autodeterminazione del popolo palestinese. Magari gli stessi che vogliono fermare la Flotilla. In fondo il genocidio servirà a creare nuovi schiavi.


*Post Facebook del 29 settembre 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream di Francesco Santoianni Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti di Giuseppe Giannini La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti