La nazionalista immaginaria

L'allineamento totale agli Stati Uniti, la questione armi e migranti: che al governo ci sia il PD o FDI comandano sempre gli osceni profitti finanziari

5609
La nazionalista immaginaria



di Francesco Erspamer*

Stupefacente che nessuno sembri notare la coincidenza fra l'allineamento di Meloni con gli Stati Uniti (non con Trump: Biden voleva esattamente la stessa cosa) sul forsennato aumento delle spese militari e il suo allineamento con l'UE sui migranti, con il decreto flussi che consentirà l'ingresso legale di centinaia di migliaia di africani e mediorientali accompagnati, siatene sicuri, da milioni di clandestini, che verranno tollerati e regolarizzati. Una nazionalista immaginaria, perfettamente in sintonia con la strategia con cui il neocapitalismo sta provando a sopravvivere a sé stesso ancora per qualche decennio, a costo di distruggere la società, l'ambiente e le culture, qualsiasi cosa pur di non ammettere il proprio fallimento storico e di dare il tempo ai miliardari, alle «celebrity» e alla loro corte di stronzi, ruffiani ed esibizionisti di accumulare abbastanza beni e tecnologie distruttive per chiudersi nelle loro roccaforti (il Nord America, l'Australia, forse l'Europa del nord) quando il resto del mondo brucerà.

Tutto in nome di una presunta necessità: il mercato, l'emergenza, addirittura (leggo) «la realtà». No. Non c'è nessuna «realtà» dietro gli osceni profitti finanziari già ottenuti dagli speculatori scommettendo sulle ancor più oscene multinazionali delle armi: solo una bieca, facile, impunita ingordigia. E non c'è nessuna «realtà» dietro l'apertura a milioni di nuovi schiavi: non c'è alcun bisogno di «lavoro», in Italia o in Europa, solo di «forza lavoro», che era il termine con cui Marx definiva il lavoro espropriato e ipostatizzato, trasformato in valore e dunque in merce, al solo scopo di creare un plusvalore che plachi la volontà di potenza dei suddetti miliardari, «celebrity» e aspiranti tali.

Armi e migranti sono un palliativo, come del resto il mito dell'intelligenza artificiale; feticci condivisi dalla finta destra meloniana, succursale del partito repubblicano statunitense, e dalla finta sinistra piddina, succursale di quello democratico: identici in tutto eccetto che in questioni economicamente irrilevanti ma montate dai media per far finta che esista un'alternativa e dunque una democrazia.

Ancora non tutto è perduto. Gli scontenti sono tanti, anche in Italia. Ma la devono finire di ascoltare i media e soprattutto di credere ai destini manifesti che giornalisti e intellettuali, tutti o quasi prezzolati, spacciano per superare l'ostacolo del buon senso. Non dovrebbe essere difficile: qualunque cosa vi venga chiesta perché necessaria, dite di no. Pretendete che sia, invece, valida, buona, un fine auspicabile a prescindere dalle circostanze. Gli stati di eccezione sono sempre e solo truffe e chi li propone lo fa perché solo in quel modo riesce a mascherare la sua inettitudine, il suo egoismo, la sua avidità.

*Post Facebook del 3 luglio 2025
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti