La Siria potrebbe entrare in guerra per recuperare le Alture del Golan

La Siria avverte che prenderà qualsiasi misura, compresa quella militare, per recuperare le alture del Golan occupate dal regime israeliano dal 1967.

18685
La Siria potrebbe entrare in guerra per recuperare le Alture del Golan

 
"Le alture del Golan sono una parte inalienabile del territorio siriano. Damasco ha il diritto di tornare in questa zona in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo, dal momento l'unica lingua che Israele capisce è la forza e la resistenza", ha avvertito ieri il direttore degli affari Golan al Consiglio dei Ministri Siriano, Midhat Saleh.
 
La Siria è in guerra con Israele, dal momento che questo regime, con il sostegno degli Stati Uniti, ha violato le risoluzioni delle Nazioni Unite (ONU) per anni, ha detto Saleh. Secondo le risoluzioni internazionali, la Siria ha il diritto garantito di riprendere il controllo delle alture del Golan con qualsiasi misura, inclusa la guerra, ha aggiunto il funzionario siriano.
 
Tuttavia, Midhat Saleh ha spiegato che il suo paese spera che la comunità internazionale sarà in grado di porre fine all'occupazione del Golan, anche se, per più di un secolo, tutte le decisioni e le risoluzioni sono stati ignorate da Israele e dagli Stati Uniti
 
Il funzionario siriano ha anche spiegato che dalla sua occupazione nel 1967, oltre 500.000 siriani sono fuggiti da queste aree per vivere in altre regioni del paese. Ha ricordato che solo nel 1967 più di 140.000 persone sono state costrette a fuggire dal Golan a causa delle violenze israeliane.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti