La storia d'Italia in un post

2172
La storia d'Italia in un post

Abbiamo una parente in famiglia, a cui siamo molto legati. Di orgine amalfitana, visse la fame del dopoguerra, i sacrifici degli anni  50, l'emigrazione di massa dei crotonesi verso la Germania e il nord. Appena presa la magistrale girò le contrade contadine per insegnare ai figli dei braccianti l'italiano e a far di conto. Poi vennero la spensieratezza e la voglia di vivere degli anni sessanta. Cristiana e comunista, fondatrice di un gruppo cristiano, non capì i movimenti degli anni settanta, non sapeva dove volevano andare a parare, lei, legata al Pci. Poi venne l'eroina, e vide una generazione bruciata.

Non capì perché volessi iscrivermi a Bologna, lei voleva che andassi a Palermo, dai gesuiti, dove insegnano diplomazia. Lo capii solo molto tardi che aveva ragione. Quando tornai a Crotone da Bologna spesso mi voleva a casa. Un giorno arrivai prima, lei stava ancora insegnando alle elementari. Arrivò nera, le chiesi cosa era successo. Mi disse: "Pasquale, l'Italia è finita con la riforma Berlinguer della scuola, faranno un assetto classista, i figli degli agiati saranno formati, gli altri asini". Era il 1998. Ebbi conferma che arretravamo di decenni. Venne la riforma Moratti e poi Gelmini. Ora Bianchi, con gli Its, i figli della povera gente devono sapere, secondo lui, solo come funziona il tornio per i subfornitori, che si scordino i figli degli operai gli insegnamenti multidisciplinari.

Se c'è un segno classista in questo governo, è proprio lui, che lo ebbi relatore alla tesi di laurea. Leo Essen mi spiega che nella facoltà dove mi sono iscritto ormai l'80% delle lezioni sono fatte in inglese, l'italiano, che proviene dal greco e dal latino, gli fa schifo a sta gente.

Oggi come oggi non farei l'università. Credo che i migliori cervelli in futuro saranno autodidatti, proprio come quelli degli anni '40 e '50. E forse si potrà pensare a ricostruire questo Paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti