Le parole indecenti del Ministro Bianchi sulla Prof precaria di Martina Franca

8828
Le parole indecenti del Ministro Bianchi sulla Prof precaria di Martina Franca

 

Il lavoro si ottiene con le proprie capacità, con i propri meriti. Con lo studio, con i sacrifici. Estremi sacrifici come quello fatto dalla Professoressa Concetta Santoro che, nonostante le tinte glamour con la quale certi media hanno sottolineato la sua vicenda, ha dovuto quasi abbandonare l'altare per firmare il contratto di un anno presso l'ITIS Ettore Majorana di Brindisi. Lo ripetiamo: un anno, non a tempo indeterminato.

Però, non bastando lo schifo della favola su quanto sia bello il precariato, è piombato il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, siccome fa parte del governo "dei migliori" ha sparato una delle migliori corbellerie del suo arsenale durante la trasmissione 'In Onda', su La7, commentando la vicenda in questo modo: "È stato il nostro regalo di matrimonio perché lei si aspettava di essere chiamata tra ottobre e novembre e invece siamo riusciti a chiamarla a settembre”.

Se non lo avete già sentito, avete letto bene, per Bianchi il lavoro precario "è un regalo di nozze". Adesso vogliamo sperare che la Professoressa Santoro non dovrà lasciare la sala parto per firmare il prossimo contratto.

In conclusione, ricordiamo al Ministro Bianchi una cosa semplice: il lavoro è, soprattutto, un diritto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti