Mosca accusa Kiev di una campagna mediatica sul tema dei bambini evacuati

886
Mosca accusa Kiev di una campagna mediatica sul tema dei bambini evacuati

Durante i negoziati di Istanbul, Vladimir Medinsky – capo della delegazione russa – ha accusato l’Ucraina di diffondere false accuse di “rapimento” di bambini, definite una messinscena per commuovere l’opinione pubblica europea. Secondo Medinsky, su 339 bambini segnalati da Kiev, solo “decine” sarebbero effettivamente coinvolti e nessuno sarebbe stato rapito.

Si tratta di minori salvati dai nostri soldati dalle zone di combattimento”, ha dichiarato, aggiungendo che Mosca è impegnata nel ricongiungimento con i genitori, quando rintracciabili. Il funzionario ha affermato che 101 bambini sarebbero già stati restituiti all’Ucraina, mentre Kiev ne avrebbe restituiti 22. Il governo russo sostiene che i bambini non vengano adottati ma solo affidati temporaneamente, in attesa del ritorno alle famiglie.

Ogni bambino sarà ricongiunto ai propri genitori”, ha detto Medinsky. “È una questione d’onore”.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti