Oltre 13 milioni di siriani scelgono Assad. Affluenza al 78,64%

2030
Oltre 13 milioni di siriani scelgono Assad. Affluenza al 78,64%

Il presidente dell'Assemblea popolare siriana Hammouda Sabbagh, ha annunciato la vittoria del dottor Bashar al-Assad che "ha ottenuto 13.540.860 voti con il 95,1% del totale dei voti validi”.

Sabbagh ha aggiunto che il numero di elettori aventi diritto al voto tra la Siria e l'estero era di 18.107.109. Mentre il numero di coloro che hanno espresso i propri voti all'interno e all'esterno del Paese ha raggiunto 14.239.140 con il 78,64%."

Seppur il dato elettorale a favore di Assad fosse scontato, quello dell'affluenza certamente non lo era.

Manipolate, farsa, resta solo l'insulto a chi per 10 anni ha dipinto Assad come feroce dittatore brutale che ammazza la sua gente.

Dopo 10 anni di guerra e sanzioni feroci, Assad ha aumentato il suo consenso. Nel 2014 aveva ottenuto 11,634,412 di voti.

La NATO, L'UE dovranno fare i conti oltre che all'ennesima sconfitta, anche con il consenso del popolo siriano per il loro Presidente. Una vera dimostrazione di democrazia con manifestazioni a sostegno del voto presidenziale fin dalle scorse settimane, cortei, canti cancellando i tempi del terrore della "democrazia di esportazione" dell'Occidente che si si è servita delle bande armate per ridurre in macerie il paese arabo.

La Siria è in festa ha dato un'altra prova di Resistenza, anche se sa bene che la lotta contro l'arroganza coloniale della NATO e dell'UE non è ancora finita.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti