Operazione d’estate: Mosca guadagna terreno in Ucraina

3326
Operazione d’estate: Mosca guadagna terreno in Ucraina

Nell’ultimo mese, la campagna estiva della Russia ha mantenuto un ritmo metodico e costante, guadagnando circa 500 km² – il triplo rispetto allo stesso periodo del 2024. Sebbene i progressi appaiano modesti sulla mappa, indicano un consolidamento della pressione su più assi e un cambio di slancio a favore di Mosca.

Sul fronte nord, nella regione di Sumy, i contrattacchi ucraini si sono arenati, mentre la Russia avanza per creare una “zona cuscinetto” al confine con il Kursk. Più a est, attorno a Kupiansk, le operazioni russe mirano a bloccare le forze ucraine, sebbene Moskovka resti contesa.

A sud, su Konstantinovka e Pokrovsk, l’artiglieria russa e le manovre di accerchiamento mettono sotto forte pressione le difese ucraine. L’area tra Pokrovsk e Velikaya Novoselka ha visto i guadagni più ampi del mese, con la presa di Dachnoye – primo insediamento nella regione di Dnepropetrovsk a cadere sotto controllo russo. Infine, il fronte di Zaporozhye, finora statico, si è riacceso.

La presa di Kamenskoye e la visita del ministro Belousov al fronte suggeriscono che Mosca potrebbe preparare un’offensiva più ampia nel sud. Il quadro complessivo mostra una strategia russa coerente: pressione multipla, logoramento graduale, e sfruttamento mirato delle debolezze ucraine.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti