Risorge Yulia Skripal. Muoiono le fake news del mainstream

26242
Risorge Yulia Skripal. Muoiono le fake news del mainstream

 

Fresca come una rosa, senza neanche una occhiaia o una ruga, (sulla cicatrice della tracheotomia ci soffermiamo in seguito), dopo essere stata esposta ad un Novichock) che avrebbe dovuto essere “dieci volte più letale del Sarin” Yulia Skripal è risorta concedendo una intervista alla Reuters.


Intervista che si direbbe un testo imparato a memoria dalla Skripal la quale, comunque, aveva periodicamente l’esigenza di indirizzare gli occhi verso il basso, come a dover leggere qualche frase che rischiava, altrimenti, di sfuggirle. Circostanza certamente notata dalle autorità russe le quali – dopo aver fatto notare che la dichiarazione in russo di Yulia Skripal, per le espressioni utilizzate, sembrava provenire dalla traduzione di un testo scritto da un madrelingua inglese – hanno chiesto, anche ai sensi della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari, di poter parlare con la loro concittadina per assicurarsi che non sia trattenuta contro la sua volontà e che non sia costretta a parlare sotto costrizione.


Si, ma che ha detto alla Reuters Yulia Skripal? Oltre agli scontati ringraziamenti ai medici britannici, l’unica frase degna di interesse si direbbe “il fatto che sia stato usato un agente nervino su di noi è scioccante”. Affermazione che pretenderebbe di rimettere in piedi il castello di carte dell’”affare Novichock” crollato miseramente dopo l’emergere di innumerevoli contraddizioni (vedi qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui…). Affermazione mediaticamente “supportata” anche dalla cicatrice di quella che appare essere una tracheotomia posta in bella evidenza dalla scollatura del vestito di Yulia Skripal. E su questo punto si stanno scatenando in Gran Bretagna innumerevoli utenti internet i quali fanno notare l’illogicità di una tracheotomia che si giustificherebbe soltanto a seguito dell’edema delle vie aeree superiori (che renderebbe difficoltoso l’impiego di una sonda per l’erogazione di ossigeno o per l’aspirazione del muco nei polmoni); sintomo che i gas nervini non provocano affatto.


Yulia Skripal sfregiata con una cicatrice per supportare una bufala? Chissà, intanto restiamo in attesa di vedere come sarà conciato il redivivo Sergej Skripal quando terrà la sua brava conferenza stampa.

 

Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti