Scoop Reuters! Italia allenta restrizioni vendita armi ad Arabia Saudita ed EAU

1840
Scoop Reuters! Italia allenta restrizioni vendita armi ad Arabia Saudita ed EAU

 

Secondo quanto riferisce l'Agenzia di stampa Reuters, citando fonti governative, "l'Italia ha allentato le restrizioni all'esportazione di armi in Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti."

Roma aveva interrotto, all'epoca del Governo guidato da Giuseppe Conte, la vendita di migliaia di missili all'Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti, un modo per ripristinare la pace nello Yemen devastato dalla guerra e proteggere i diritti umani.

La Reuters ha avuto la possibilità di visualizzare una direttiva del ministero degli Esteri nella quale si annuncia che i limiti introdotti nel 2019, che hanno bloccato di fatto qualsiasi vendita di armi e attrezzature che potrebbero essere utilizzate nello Yemen, saranno ora revocati.

“Tutte le autorizzazioni esistenti sono da ritenersi valide anche senza questo requisito”, si legge nella breve direttiva firmata lunedì scorso.

L'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti sono protagoniste di una barbara aggressione che dal 2015 portano avanti contro lo Yemen.

Le restrizioni per le esportazioni di armi verso i due stati del Golfo erano stati rafforzati due anni fa a seguito delle proteste per la guerra, definita dalle Nazioni Unite hanno definito la più grande crisi umanitaria del mondo.

“Stiamo tornando a un normale regime (di esportazione). Le armi possono essere potenzialmente utilizzate in Yemen”, ha affermato Michele Nones, vicepresidente dell'Istituto Affari Esteri italiano (IAI).

Secondo la Reuters, "una fonte del ministero degli Esteri ha affermato che le licenze sugli armamenti revocate a gennaio, compresa la vendita di circa 12.700 missili, rimarranno bloccate.

Infuriati per il divieto, gli Emirati Arabi Uniti avevano chiesto all'Italia di ritirare aerei e personale dalla base aerea di al Minhad nello stato del Golfo entro il 2 luglio. I media italiani hanno riferito che le aziende italiane erano preoccupate di perdere i contratti civili a causa del litigio."

Proprio nei giorni scorsi, i portuali avevano denunciato il passaggio nel porto di Genova di una "nave della morte" carica di armi per l'arabia Saudita, senza che le autorità effettuassero un'ispezione. Senza, soprattutto, che nel mondo politico si alzasse una voce di protesta.

Rete Disarmo, commentando quanto riportato da Reuters, ha rilasciato questa dichiarazione su Twitter: "In realtà la modifica di questi giorni riguarda procedure relative al cosiddetto "End User Certificate" che non hanno influenza diretta sulla decisione di sospensione (del 2019) e di revoca (del 2021) delle licenze per bombe e missili. Che rimarranno bloccate."

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti