Usa e curdi rubano ogni giorno 140 Mila barili di petrolio alla Siria

1658
Usa e curdi rubano ogni giorno 140 Mila barili di petrolio alla Siria

 

I miliziani delle 'forze democratiche siriane', a guida curda, (SDF), sostenute da Washington, rubano ogni giorno 140mila barili di greggio dai giacimenti petroliferi nella provincia nord-orientale di Hasakah, in Siria.

Ghassan Halim Khalil, governatore di Hasakah, ha rivelato l'agghiacciante e triste notizia in un'intervista al quotidiano libanese al-Akhbar sabato scorso, aggiungendo che le SDF stanno saccheggiando il petrolio siriano in vari modi, il tutto con la partecipazione e il sostegno delle forze statunitensi schierate nel regione.

Ha sottolineato che le informazioni precise raccolte e ricevute mostrano che i miliziani sostenuti dagli Stati Uniti utilizzano camion cisterna dell'area di Taramish nel Tigri e al-Malikiyah per contrabbandare il petrolio siriano nel vicino Iraq.

Khalil ha inoltre osservato che molte autocisterne passano ogni giorno attraverso l'attraversamento illegale di al-Mahmoudiyah in Iraq, aggiungendo che le SDF inviano regolarmente anche montagne di petrolio rubato nelle loro aree controllate in Siria. Il governatore siriano ha anche rivelato che le forze Usa avevano ordinato ai miliziani delle SDF di non consentire alle aree controllate da Damasco di ricevere petrolio.

Khalil ha ricordato che mentre il popolo siriano soffre il freddo e la fame, questi miliziani sostenuti dagli Stati Uniti saccheggiano le risorse petrolifere nazionali della Siria.

Il saccheggio del petrolio siriano da parte degli Stati Uniti è stato confermato per la prima volta durante uno scambio di audizioni al Senato tra il senatore repubblicano della Carolina del Sud Lindsey Graham e l'allora segretario di Stato americano Mike Pompeo lo scorso luglio.

Durante la sua testimonianza alla Commissione per le relazioni estere del Senato, Pompeo  confermò per la prima volta che una compagnia petrolifera statunitense avrebbe lavorato nella Siria nord-orientale, controllata dalle SDF.

Il governo siriano all'epoca denunciò con la massima fermezza l'accordo siglato per saccheggiare le risorse naturali del paese, inclusi petrolio e gas siriani, con il patrocinio e il sostegno dell'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Dalla fine di ottobre 2019, gli Stati Uniti hanno ridistribuito i soldati nei giacimenti petroliferi controllati dalle SDF nella Siria orientale in un'inversione del precedente ordine di Trump di ritirare tutte le truppe dal paese dilaniato dalla guerra.

Il Pentagono afferma che la mossa mira a "proteggere" i campi e le strutture da possibili attacchi dei terroristi dell'ISIS. Allo stesso tempo, Trump affermò in tutta sincerità che gli Stati Uniti cercavano di difendere i loro interessi economici attraverso il controllo dei giacimenti petroliferi siriani.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti