OMS: Gaza si sta avvicinando “all’ora più buia dell’umanità”
Il Venezuela continua il percorso diplomatico: 9 azioni di Maduro per risolvere la disputa con la Guyana
La Cina smentisce Moody's definendo"distorto" il suo giudizio
L'UE ha pagato 185 miliardi di euro in "eccesso" per il gas a causa delle sanzioni alla Russia
Mezzo secolo di guerra ai salari - Giacomo Gabellini intervista Pasquale Cicalese
da Global Times Negli ultimi cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato 57 paesi e ha ricevuto più di 110 capi di stato stranieri. Attraverso i suoi viaggi...
Donbass, una guerra nel cuore dell’Europa. Una guerra nata da una giunta golpista al soldo dell’Unione Europea, ma soprattutto degli USA, che con il supporto di milizie dichiaratamente fasciste...
Il governo di Cipro ha annunciato la scorsa settimana che la compagnia italiana Eni continuerà ad esplorare i giacimenti di gas dell'isola, nonostante l'opposizione della Turchia. Lo scorso...
di Francesco Maringiò - francescomaringio.tumblr.com L’editoriale di Sergio Fabbrini [Italia e Ue, il momento delle scelte strategiche, il Sole24Ore, p.1, 11/03/2018]...
di Geraldina Colotti, Caracas, 8 marzo 2018 “Cuba e Venezuela, un'unica bandiera”. La sala del Teatro Carreno applaude, in piedi. Tra il pubblico e sul podio, oltre 300...
Riprendendo un articolo di Scott Shane sul New York Times – definito come “una scioccante dimostrazione di relativa indipendenza dal controllo post-Operazione Mockingbird...
di Fabrizio Verde La narrazione dominante ci racconta di un’Europa in piena ripresa economica. La realtà invece mostra povertà, disagio sociale crescente e sfiducia nel...
di Yang Sheng - Global Times Il Partito Comunista Cinese (PCC) sta facendo rivivere il socialismo attraverso riforme e innovazioni, hanno osservato gli esperti in occasione del 170° anniversario...
di Micheal Porto Il clima elettorale a pochi giorni dalle elezioni è incandescente. L’approvazione del Rosatellum a pochi mesi dal voto crea le condizioni ideali per un Governo...
di Manlio Dinucci - il manifesto, 20 febbraio 2018 C’è un partito che, anche se non compare, partecipa di fatto alle elezioni italiane: il Nato Party, formato da...
di Michele Metta Come già ben sanno i lettori che hanno seguito le precedenti puntate della mia inchiesta sul Centro Mondiale Commerciale – la S.p.A. romana...
di Manlio Dinucci* - il manifesto, 13 febbraio 2018 La canzone meritoriamente vincitrice del Festival di Sanremo è accompagnata da un videoclip che mostra drammatiche...
di Alberto Negri* - Tiscali L'ipotesi di una Corea unita è temuta non solo dagli Usa, che hanno le basi nel Sud, ma anche dalla Cina, dalla Russia e dal Giappone. Se crolla il muro...
di Geraldina Colotti* - 9 febbraio 2018 In Venezuela, è cominciata la strategia della tensione. Per la seconda volta in pochi giorni, incappucciati hanno buttato una bomba lacrimogena nella...
di Manlio Dinucci* - Il manifesto Il Governo, che nel periodo elettorale resta in carica per il «disbrigo degli affari correnti», sta per assumere altri vincolanti...
Continua la pubblicazione su l'AntiDiplomatico delle ricerche dello studioso Michele Metta sul Centro Mondiale Commerciale. Sul nostro sito potete trovare anche tutti gli articoli precedenti di...
di Manlio Dinucci* - il manifesto, 30 gennaio 2018 Il presidente Trump è sbarcato dall’elicottero al Forum economico mondiale di Davos. Qui, preceduto dai suonatori di ottoni...
di Fabrizio Poggi Tiene banco il congresso della SPD, svoltosi ieri a Bonn e in cui il 56,4% dei delegati (contrari, per lo più, i “Juso”, i giovani socialisti di Kevin...
Jeremy Salt è giornalista e professore universitario presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Pubblica Amministrazione dell'Università di Bilkent, Ankara, dove insegna...
di Dante Barontini* Da tempo immemorabile, se uno vuol capire cosa sta covando nei “salotti importanti” dell’establishment nazionale, bisogna leggere con attenzione il Corriere...