Cina: record nella produzione di energia elettrica dal solare

1178
Cina: record nella produzione di energia elettrica dal solare

Nel 2023 la Cina ha installato pannelli solari per la produzione di energia elettrica per una potenza superiore alla potenza generativa totale degli Stati Uniti.


La Cina ha aggiunto nel 2023, secondo i dati dell’Amministrazione Nazionale dell’Energia citati da Bloomberg, 216,9 gigawatt (GW) alla sua capacità di produzione di energia elettrica da solare. I nuovi pannelli solari installati l’anno scorso da Pechino hanno aggiunto energia solare al sistema elettrico nazionale più di quanto gli Stati Uniti riescono a produrre con tutte le loro installazioni in un anno, infatti Washington nel 2023 ha prodotto 175,2 GW di energia dal sole.


Ma non è tutto: l’anno scorso, la Cina ha messo in funzione una quantità di impianti solari fotovoltaici pari a quelli presenti in tutto il mondo nel 2022, secondo quanto ha  dichiarato l’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) in un rapporto sulle energie rinnovabili pubblicato all’inizio del mese. Le installazioni di capacità rinnovabile a livello globale sono aumentate di quasi il 50% l’anno scorso, con una capacità di energia rinnovabile di quasi 510 GW, guidata dal solare fotovoltaico e da un aumento delle nuove installazioni cinesi, ha osservato l’AIE, riferisce Scenari Economici.


Nel 2023 la Cina ha incrementato la sua produzione di energia eolica di altri 75,9 GW di energia elettrica prodotta dal vento, molto più dei 37,6 GW aggiunti nel 2022. Tutto questo ha fatto sì che nel 2023, la capacità di generazione di energia rinnovabile in Cina ha superato il 50% del totale, un traguardo che la Cina si aspettava di raggiungere entro il 2025.
Il paese del dragone domina non solo le installazioni di energia solare a livello globale, ma anche il mercato dei pannelli solari.


I costi di produzione dei moduli solari in Cina sono crollati del 42% nell’ultimo anno, il che offre ai produttori cinesi un enorme vantaggio sui costi rispetto ai produttori di impianti solari statunitensi ed europei, ha affermato Wood Mackenzie in un rapporto del mese scorso.


Ecco come la Cina cerca di diversificare la produzione di energia elettrica contribuendo  in tal modo alla lotta ai cambiamenti climatici. Dalle nostre parti tante parole e pochi fatti.

 

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info 

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti