Ungheria attacca l'UE: "Chi blocca il vertice Putin-Trump è per la guerra"

617
Ungheria attacca l'UE: "Chi blocca il vertice Putin-Trump è per la guerra"

Il Ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, ha lanciato un duro attacco ai Paesi europei che tentano di ostacolare un eventuale vertice di pace a Budapest tra il presidente russo Vladimir Putin e l'omologo USA Donald Trump. In un'intervista alla CNN, Szijjarto ha affermato che qualsiasi nazione che proibisse il sorvolo all'aereo di Putin per recarsi all'incontro "significherebbe che non vuole la pace".

Szijjarto ha ribadito l'impegno dell'Ungheria, che da tre anni e mezzo "rappresenta la causa della pace", ad organizzare il summit non appena ricevuta la richiesta ufficiale. Una posizione che si scontra con le resistenze di diversi partner dell'Unione Europea. Il ministro ha criticato aspramente l'UE, affermando che ha "perso il suo ruolo nella soluzione di qualsiasi crisi nel continente". Second Szijjarto, chi "alimenta i conflitti" non merita un posto al tavolo delle trattative per la pace, e ha definito "comprensibile" la frustrazione dei colleghi europei per questa esclusione.

Le dichiarazioni giungono in risposta alle minacce del Ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, il quale ha avvertito che la Polonia non potrebbe garantire la sicurezza del volo presidenziale russo, lasciando intendere la possibilità di un ordine di arresto da parte della Corte Penale Internazionale (CPI). Szijjarto ha replicato ricordando la visita di Putin negli Stati Uniti nell'estate scorsa, dove non fu arrestato, e ha garantito che lo stesso avverrebbe in territorio ungherese. L'Ungheria, ha sottolineato il ministro, ha abbandonato la CPI lo scorso aprile giudicandola "eccessivamente politicizzata".

Sulle condizioni per porre fine al conflitto in Ucraina, il capo della diplomazia ungherese ha precisato che Budapest, non essendo parte in guerra, non ha una posizione specifica. L'unica convinzione del governo è che "questa guerra non finirà sul campo di battaglia, ma al tavolo delle trattative". La speranza espressa da Szijjarto è che i leader europei non pongano impedimenti al viaggio di Putin, visto come un passo necessario per riavviare il dialogo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti