Venezuela e Russia uniscono le forze contro la guerra cognitiva

560
Venezuela e Russia uniscono le forze contro la guerra cognitiva

In un clima geopolitico sempre più teso, Venezuela e Russia hanno organizzato un seminario online congiunto dedicato al tema della disinformazione e delle fake news, mentre nella regione caraibica crescono le tensioni dopo le recenti operazioni militari statunitensi. L’iniziativa, intitolata “Strumenti per la verifica delle fake news e il disinnesco delle narrative false”, è stata guidata dal vicepresidente venezuelano della Comunicazione Freddy Ñáñez, con la partecipazione della Global Fact Checking Network russa.

Nel suo intervento, Ñáñez ha descritto il contesto attuale come una “guerra di alta densità”, in cui la dimensione comunicativa è diventata centrale. Dalla guerra psicologica - capace di distorcere la percezione della realtà - si sarebbe ormai passati a quella che definisce guerra cognitiva: una strategia che mira a distruggere la fiducia nelle istituzioni, nelle comunità e perfino in sé stessi, rendendo indistinguibile il confine tra vero e falso. Secondo il ministro, la diffusione sistematica di notizie manipolate è oggi l’arma principale contro i Paesi che non appartengono all’asse occidentale.

Venezuela, Russia e Cina sarebbero così bersagli di un costante assedio mediatico volto a deformarne l’immagine internazionale. Il seminario ha visto la partecipazione di esperti russi, tra cui Daniil Bisslinger della GFCN, l’educatore Ivan Serov e rappresentanti dell’agenzia TASS.

Un confronto volto a costruire nuovi strumenti comuni in un mondo in cui l’informazione è terreno di scontro tanto quanto la geopolitica.


Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti