L'economia italiana è in panne: motivi interni e internazionali
Kissinger pone fine alla favoletta dell'"Invasione non provocata"
Witold Pilecki e gli "eroi nella lotta al totalitarismo” scelti dall'UE
Senatore Usa Graham a Zelensky: "I russi stanno morendo. Non abbiamo mai speso i nostri soldi così bene"
"Quanti crimini ha commesso il suo Paese in Iraq?", leader dell'ANC zittisce la BBC sull'arresto di Putin
«Felicità è un bicchiere di vino con un panino, la felicità» così cantava e canta da una vita con un repertorio che a parte piccole variazioni è lo...
Informazione e guerra: noi peggio dei russi? La domanda è evidentemente provocatoria, ma fino a un certo punto. Uno degli argomenti disonestamente più addotti dalla narrazione dominante,...
Continua la propaganda in materia di lavoro e di mercato del lavoro. Questa volta, ad opera di un pezzo del Messaggero che riprende i risultati di una ricerca elaborata dall’AUR (Agenzia...
Buon primo maggio cari amici: oggi è il giorno del lavoro e della libertà. Vi propongo questa canzone, una canzone di Ivan Della Mea (in questa versione ad interpretarla...
Facevo la mia corsetta nel quartiere e ad un certo punto ho visto dei signori anziani, parecchio anziani, che indossavano una casacca con su scritto «cittadino volontario». Stavano pulendo...
Mi ha colpito un passaggio dell’intervento di Michele Santoro, ieri sera a Piazza Pulita. Sono solo pochi secondi, ma mi hanno spinto a riflettere su un aspetto, per certi versi...
La direttrice di un supermercato entra in bagno e trova un assorbente «fuori posto». Chiede immediatamente ai suoi diretti collaboratori di verificare chi tra...
Oggi si inaugura uno spazio di discussione presso la sede del Partito Democratico che ha come oggetto, sentite bene!, "Retribuzioni giuste. La dignità del lavoro e del salario tra crisi...
Ieri mi è capitato tra le mani un documento che davvero mi è apparso chiarificatore, illuminante per certi aspetti, davvero una lugubre e triste conferma di quanto avessimo ragione...
Oggi si festeggia la Liberazione del paese dal nazifascismo. Guardando il tricolore sventolare pensiamo alla dignità e alla forza dimostrata da tante italiane e da tanti italiani nelle ora...
Il mercato del lavoro è davvero strano: le tradizionali regole sono (non a caso!) stravolte, letteralmente invertite. Pensateci un attimo. In qualsiasi...
Entrare in polemica con un tipo che è diventato famoso per il semplice fatto di ripetere ossessivamente la frase «manca ancora il mio voto che potrebbe confermare o ribaltare tutto»...
Sono davvero preoccupato per quello che ci aspetta, fatico a restare ottimista e temo che il mondo del lavoro non sia affatto pronto ad affrontare le grandi sfide del (prossimo) futuro. Non...
Oggi ai microfoni di Stefano Molinari di Radio Radio ho commentato la precarietà nel lavoro della pubblica amministrazione. Siamo alla beffa: ti dicono...
Le cose tocca saperle dire in un certo modo, infiocchettarle per bene ed ecco che la merda prende l’aspetto della cioccolata: certo, odore e gusto non saranno gradevoli, ma è un...
Leggere queste parole lascia davvero un nodo in gola, sale il magone. Da queste parole emerge il modello di impresa che si afferma via via nel paese e l'idea di "progresso" alimentata da qualcuno. Sempre...
È successo nella mia Cerignola, il posto dove sono nato, cresciuto, al quale devo tantissimo e che amo più di ogni altro.È successo nella città di Giuseppe Di...
Il 23 marzo 2002 il Segretario Generale della CGIL Cofferati portava in piazza tre milioni di persone al Circo Massimo e salvava l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. A...
Vi racconto questo aneddoto. Qualche tempo fa sono stato invitato a prendere parte ad un intervento culturale a Roma. Una discussione per riflettere su come le autorità stavano affrontando...
Vi ricordate quando ci dicevano che ne saremmo usciti migliori? Citazione banale: come si potrebbe dimenticare... Ebbene questo è il mondo che ci hanno restituito, il mondo...