di Gilberto Trombetta In Italia l'elettricità è più cara che in tutto il resto d'Europa. Perché? Le cause sono molteplici. Innanzitutto la privatizzazione...
di Gilberto Trombetta Negli anni 80 l'Italia era il quinto produttore automobilistico al mondo (2.000.000 di auto prodotte ogni anno). Oggi siamo scesi al 19esimo posto e non arriviamo neanche...
di Gilberto Trombetta L’Università Bocconi nel 2023 ha percepito 9.920.391 euro di finanziamenti pubblici¹. Il Foglio ne ha ricevuti 61.542.346 euro tra il 1997 e il 2021²....
di Gilberto Trombetta Tante parole per nulla, verrebbe da dire. L’articolo “Il nuovo Patto di stabilità ci costa 20 miliardi l’anno? Non proprio” a firma...
di Gilberto Trombetta Il Governo Meloni ha accettato di fare 20 miliardi di euro di tagli alla spesa pubblica. Ogni anno. Fino al 2027. Dal 2028 i tagli raggiungerebbero invece i 100 miliardi di euro...
Oggi Giorgia Meloni incontrerà il suo omologo tedesco, Olaf Scholz, per discutere le regole del nuovo Patto di stabilità e crescita. Cioè le "nuove" regole di bilancio (che nella...
di Gilberto Trombetta Una dozzina di compagnie energetiche italiane (tra cui l'Enel) hanno venduto l'elettricità a prezzi molto più alti di quelli del mercato principale -...
Al mondo esistono 8 stretti marittimi primari (chokepoint) che sono strategicamente fondamentali per le rotte commerciali. Di questi 8, 4 conducono al Mediterraneo: Suez, Gibilterra,...
61 anni fa, il 27 ottobre 1962, veniva assassinato Enrico Mattei. Una piccola carica di tritolo venne piazzata sull’aereo che lo stava portando dall’aeroporto di Catania Fontanarossa...
di Gilberto TrombettaSono ripartiti gli allarmi (Ragioneria generale dello Stato, Fondo Monetario Internazionale, ecc.) sulla presunta insostenibilità del sistema pensionistico italiano. Una...
di Gilberto Trombetta La notte tra il 10 e l’11 ottobre del 1985, il Boeing 737 delle linee aeree egiziane che trasportava i quattro dirottatori dell’Achille Lauro e i rappresentanti dell'OLP,...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uno dei massimi garanti del vincolo esterno, durante l'incontro con Confindustria mette in guardia dalla deriva autoritaria che potrebbe...
A luglio l'Italia segna il 16esimo mese consecutivo di calo tendenziale (rispetto cioè allo stesso mese dell'anno precedente) dei consumi di gas (-2,7%). Il crollo dei consumi nei primi 7 mesi...
di Gilberto Trombetta L'11 settembre 1973 Salvador Allende venne assassinato e il suo legittimo governo rovesciato a favore della giunta ultra-liberista e golpista del generale Augusto Pinochet. Dietro...
Dietro il greenwashing urbano (ZTL e città in 15 minuti) si nasconde una feroce lotta di classe contro la classe media e i ceti più poveri della popolazione che fa crescere il fenomeno...
di Gilberto TrombettaL'obiettivo dell'Unione Europea e dei suoi servi non è costringere i cittadini a comprare un’auto elettrica (fuori dalla portata economica della maggioranza...
Negli ultimi giorni, come capita spesso d’estate nell’epoca dei social e delle polemiche sterili, la stampa è tornata a parlare degli “scontrini pazzi”. Così...
La Olivetti aprì un negozio a New York nel 1954, quando Steve Jobs e Stephen Wozniak, i futuri fondatori della Apple, avevano rispettivamente 1 e 4 anni. Lo showroom della Olivetti era uno dei negozi...
di Gilberto Trombetta L’Italia è da decenni un Paese spogliato della sua sovranità. È iniziata con la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale, quando gli occupanti tedeschi...
di Gilberto Trombetta Durante l’incontro tenutosi nei giorni scorsi presso il parlamento della repubblica di Gibuti, il presidente del Kenya, William Samoei Ruto, ha invitato – tra gli...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti