USA, deputato Fine chiede di "bombardare Gaza con un attacco nucleare"

4312
USA, deputato Fine chiede di "bombardare Gaza con un attacco nucleare"

 

Il deputato della Florida Randy Fine chiede che la Striscia di Gaza venga bombardata con armi nucleari, come avvenne a Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda guerra mondiale.

Fine ha ricordato il bombardamento atomico del Giappone da parte degli Stati Uniti e ha chiesto l'annientamento nucleare di Gaza, nel corso di un intervento sull’emittente Fox News.

Il politico ha sostenuto che i bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki hanno portato a una "resa incondizionata" e che "lo stesso" dovrebbe accadere all'enclave palestinese.

Fine ha ricordato che, durante la Seconda Guerra Mondiale, "non abbiamo negoziato la resa con i nazisti o con i giapponesi. Abbiamo attaccato i giapponesi due volte per ottenere una resa incondizionata. La stessa cosa deve accadere qui".

Il parlamentare ha auspicato l'uso di armi nucleari contro il territorio palestinese poche ore dopo l’attacco armato in cui sono morti due dipendenti dell'ambasciata israeliana di fronte al Museo ebraico di Capitol Hill a Washington.

Le sue dichiarazioni, comunque, giungono in un momento in cui la comunità internazionale sta criticando duramente il genocidio israeliano contro l’enclave assediata, che ha raggiunto livelli senza precedenti nelle ultime settimane, dopo che l’occupazione israeliana ha annunciato l'inizio di un'offensiva militare terrestre nella Striscia di Gaza.

In risposta ai deliri di Fine, il Consiglio per le relazioni americano-islamiche (CAIR) ha definito le parole del deputato "violentemente anti-musulmane, anti-americane e anti-palestinesi".

Il CAIR ha denunciato che le affermazioni di Fine costituiscono un esplicito incitamento alla violenza, mettendo in pericolo i musulmani americani e i palestinesi perché invoca un genocidio nucleare contro oltre due milioni di palestinesi, metà dei quali sono bambini.

"La retorica squilibrata di Fine non è solo moralmente riprovevole, ma anche profondamente dannosa per gli sforzi dichiarati dall'amministrazione Trump di stabilire un cessate il fuoco e perseguire la pace nella regione", ha affermato il direttore degli affari governativi del CAIR, Robert S. McCaw.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti