Duterte vince le elezioni a sindaco nonostante sia in carcere all'Aia

936
Duterte vince le elezioni a sindaco nonostante sia in carcere all'Aia



L'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha vinto le elezioni a sindaco della sua città natale, secondo i risultati elettorali non ufficiali pubblicati martedì. La vittoria arriva nonostante rimanga in custodia presso la Corte penale internazionale (ICC) dell'Aia, dove è accusato di crimini contro l'umanità. Duterte era stato arrestato dalle autorità filippine all'aeroporto internazionale di Manila a marzo e trasferito all'Aia, dove è sotto processo per la sua politica violenta contro i trafficanti di droga.

Secondo la legge filippina, i candidati che devono rispondere di accuse penali possono candidarsi alle elezioni a meno che non siano stati condannati e tutti i ricorsi siano stati esauriti. I risultati preliminari hanno mostrato che Duterte ha ottenuto più di mezzo milione di voti a Davao City, quasi otto volte più del suo rivale più vicino. L'ex presidente aveva ricoperto la carica di sindaco della città per due decenni prima di vincere le elezioni presidenziali nel 2016.

I risultati ufficiali sono attesi entro una settimana. “Duterte vince a Davao con una valanga di voti!”, ha scritto su Facebook la figlia minore Veronica. Il sostegno ‘schiacciante’ ricevuto da Duterte dimostra il “totale rifiuto” dell'opinione pubblica nei confronti dei tentativi di “cancellare” la sua eredità, ha affermato il suo avvocato, citato dall'agenzia di stampa ABS-CBN. Secondo quanto riferito, i sostenitori hanno intonato il suo nome non appena sono stati annunciati i primi risultati.

La Corte penale internazionale sostiene che dal 2016 al 2022 Duterte abbia supervisionato “squadre della morte” responsabili dell'uccisione di presunti spacciatori e tossicodipendenti. L'ex presidente ha negato qualsiasi illecito, ma ha ammesso che la repressione è stata violenta. Secondo i dati del governo, almeno 6.200 persone sono state uccise durante operazioni di polizia. Secondo le organizzazioni per i diritti umani, il bilancio reale potrebbe essere molto più alto. Alcuni difensori dei diritti umani hanno definito illegale l'arresto di Duterte, sottolineando che le Filippine si sono ritirate dalla CPI nel 2019 su suo ordine. La Corte sostiene di mantenere la giurisdizione sui crimini commessi mentre il Paese era ancora membro. I suoi avvocati hanno presentato una petizione in cui accusano il governo filippino di “rapimento” e affermano che l'estradizione ha violato sia il diritto nazionale che quello internazionale.

La vicepresidente Sara Duterte, figlia maggiore di Duterte, ha dichiarato ai giornalisti dopo aver votato questa settimana che sta discutendo con gli avvocati del padre su come potrebbe prestare giuramento come sindaco mentre è in detenzione. È considerata da molti la principale candidata alle presidenziali del 2028, nonostante l'imminente processo di impeachment al Senato previsto per luglio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti