Miami, Uribe e il piano di intervento armato in Venezuela.

5432
Miami, Uribe e il piano di intervento armato in Venezuela.


di Alessandro Bianchi

America Latina sott'attacco costante. Golpe più o meno morbidi contro tutti i paesi che hanno scelto una via indipendente e sovrana. In Brasile al potere attualmente c'è un (ex) informatore della CIA con il mandato chiaro di distruggere integrazione regionale e BRICS. L'altro paese al centro di guerra economica, mediatica e azioni sovversive è il Venezuela, cuore dell'emancipazione dell'America Latina dalle forze del male oligarchico-finanziarie che, contemporaneamente, in Europa vogliono imporre il TTIP.
 
Il presidente del Venezuela Nicolas Maduro ha confermato venerdì le nuove misure di emergenza "per affrontare il colpo di stato oligarchico e il sabotaggio finanziario internazionale". Si tratta di una proroga di altri 60 giorni di tempo per affrontare l'"assalto dell'oligarchia". Quell'assalto che ha appena messo fine alla democrazia in Brasile, vanificando oltre 50 milioni di voti.
 
Il Venezuela è l'altro paese in cui si concentra l'attacco, dicevamo. E l'attacco è quotidiano, costante. Tornano d'attualità tutti i falchi del progetto neo-coloniale dell'America Latina. Giovedì da Miami, centro operativo da sempre del Piano Condor passato e presente, Alvaro Uribe, il famigerato ex presidente della Colombia, narcotrafficante e fascista, ha dichiarato che in Venezuela si dovrebbe replicare il colpo di stato parlamentare che ha rimosso Dilma. E poi ha rilasciato questa frase scioccante che dovrebbe indignare tutti i democratici, quelli veri, del mondo: “forze armate democratiche siano poste al servizio dell'opposizione venezuelana”.
Sempre da Miami, e dove altrimenti, l'ex famigerato presidente della Bolivia Jorge Quiroga ha esultato poi, dichiarando come la fine di Rousseff in Brasile è l'inizio della fine del socialismo del XXI° secolo partito dal Venezuela. Gongola Quiroga, pronto a tornare a fare da vicerè di Washington a La Paz in ogni momento.
 
Di fronte a questi scenari di invasione mai celati da Washington (ricordate questa dichiarazione), il presidente del Venezuela Nicolas Maduro ha spiegato che il nuovo decreto di emergenza include la possibilità di affrontare queste minacce esterne in modo appropriato.

Decisa anche la risposta del ministro degli esteri del Venezuela, Delcy Rodríguez, contro Uribe. “Stanno facendo di tutto per creare le premesse per un intervento internazionale in Venezuela. Quello che oggi ha fatto capire Alvaro Uribe, è l'intervento militare come il piano per il Venezuela", ha dichiarato. Delcy Rodriguez ha poi nuovamente respinto l'interferenza del segretario generale dell'Organizzazione degli Stati Americani (OSA), Luis Almagro. "Gli abbiamo detto in faccia che non poteva essere superiore agli Stati Sovrani. Non si inviano minacce ai governi sovrani e liberi. E' parte del libro paga di Washington", ha dichiarato.

“Stanno facendo di tutto per creare le premesse per un intervento internazionale in Venezuela”. Il piano è chiaro. E in Italia chi è che porta avanti questo gioco sporco, spalleggiando tutti i Pinochet pronti a far tornare l'America Latina una colonia di Washington? Ma chiaramente il PD, partito (autodefinitosi) "democratico". E lo sta facendo attraverso una figura in particolare alla Camera dei Deputati, Fabio Porta, sempre più calato in questa lotta contro la sovranità e l'indipendenza del Venezuela. L'ennesima triste storia di un partito che potrebbe oggi trovare un senso solo nella sua dissoluzione. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti