Nizza e terrorismo. Caro Saviano, basta menzogne!

9468
Nizza e terrorismo. Caro Saviano, basta menzogne!


di Antonio Di Siena

Dice Saviano che quello che sta succedendo in Francia è “colpa dell’inferno del ghetto”.

Sul perché ritengo questa lettura completamente inadeguata a spiegare un fenomeno che non trae origine da emarginazione e dal disagio sociale quanto piuttosto dal totale rifiuto dell'impianto valoriale complessivo europeo ne ho già scritto ieri, ed eventualmente a quello rimando. 

Qui vorrei solo evidenziare una cosa banale.
L’attentatore di Nizza un mese e mezzo fa non stava in nessuno stramaledetto ghetto francese. Non viveva in banlieue, ma a casa sua, in Tunisia. Un paese che gli stessi Saviano e compagnia bella citano costantemente come il più fulgido esempio di paese musulmano, laico, democratico, progressista e tollerante.

Quindi la domanda è: Roberto Saviano ma di che parli? 

Il jihadista di ieri, molto probabilmente, è entrato in Europa appositamente per compiere un attentato. Possiamo iniziare a guardare in faccia la realtà e dire le cose come stanno o rischiamo di passare tutti per fascisti? 
Perché se non lo si fa o, peggio ancora, se si mistificano i fatti al punto da omettere un particolare così evidente e rilevante, viene il sospetto che lo scopo sia uno solo. Difendere ancora una volta lo scellerato principio secondo cui il nostro mondo debba accogliere e tollerare qualunque cosa. Tutto tranne sé stesso, la sua storia e la sua essenza.

Basta. Non se ne può davvero più.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti